Le ultime tracce di instabilità meteorologica che hanno recentemente influenzato alcune regioni del Sud, legate a un vortice ciclonico in direzione delle coste libiche, stanno gradualmente svanendo.
La causa principale di questo cambiamento è l’allontanamento di tale ciclone, che permetterà all’alta pressione africana di estendersi su tutto il territorio nazionale nel corso del prossimo fine settimana. Negli ultimi giorni, questa condizione atmosferica ha già avuto un impatto significativo sulle regioni del Nord e del Centro, portando stabilità e calore.
L’anticiclone africano guadagna forza
L’anticiclone africano sta acquisendo sempre più energia, portando con sé bel tempo e temperature elevate, forse anche eccessive. Le temperature più alte si registreranno tra Domenica e Lunedì, con picchi di 34/35°C nelle zone centrali e fino a 32/33°C in molte località del Nord.
La settimana inizierà quindi con sole e caldo intenso, ma con il passare dei giorni, un flusso più fresco e instabile proveniente dall’Atlantico inizierà a scendere di latitudine. Questo porterà, già tra Mercoledì 13 e Giovedì 14, qualche nota d’instabilità soprattutto nelle zone alpine.
Previsioni per il fine settimana
La situazione dovrebbe rimanere più o meno invariata fino al fine settimana, con un clima in gran parte caldo e soleggiato e con qualche temporale sparso sui rilievi alpini e, localmente, anche sulle prealpi.
In sintesi, a meno di sorprese, la settimana sarà caratterizzata dall’alta pressione africana e da un caldo forse eccessivo per il periodo dell’anno.
Possibile cambiamento di circolazione
Per un cambiamento generale della circolazione atmosferica, sarà probabilmente necessario attendere l’ultima decade del mese. Intorno al 19/20 di Settembre, infatti, il flusso Nordatlantico sembra pronto a erodere la campana anticiclonica di origine africana, aprendo le porte a un clima più tipico del periodo autunnale.
Stiamo ovviamente attendendo ulteriori conferme in merito a queste previsioni.