Il clima del nostro Paese sta attraversando un periodo di instabilità, dovuto principalmente a un indebolimento dell’alta pressione che sta influenzando soprattutto le regioni settentrionali. Negli ultimi giorni, abbiamo assistito a un alternarsi di condizioni meteo tranquille e periodi di temporali, distribuiti in modo piuttosto irregolare, sia nelle zone montuose che nella pianura Padana.
Nonostante ciò, l’instabilità atmosferica ha raggiunto anche alcune aree centrali, in particolare le regioni interne e quelle vicine alla catena appenninica. Al contrario, nel Sud del Paese l’alta pressione rimane forte e tiene lontana l’instabilità atmosferica.
Previsioni per il Fine Settimana
Stiamo entrando in una fase meteorologica notevolmente diversa rispetto ai giorni precedenti, che dovrebbe durare fino all’inizio del fine settimana. Dopo un venerdì caratterizzato da una notevole instabilità, soprattutto nelle regioni del Nord e in parte del Centro, sabato ci aspettiamo l’arrivo di un fronte più organizzato. Questo influenzerà principalmente le regioni del Nordovest, l’Emilia Romagna e, scendendo, anche la Toscana, l’Umbria e le zone interne delle Marche.
Questo nuovo fronte, più organizzato, sarà alimentato da un vortice ciclonico che si sposterà lentamente dalle Baleari alla Penisola Iberica.
Attenzione al Cambio di Direzione
È importante notare che, se sabato il vortice porterà maltempo, un suo ulteriore spostamento verso est domenica causerà un aumento dell’aria calda africana. Questo fenomeno metterà rapidamente fine alle speranze di un autunno precoce che sta cercando di conquistare il bacino del Mediterraneo.
A partire dalla giornata festiva e all’inizio della prossima settimana, ci aspettiamo un ritorno alle condizioni di stabilità. Le temperature risaliranno a livelli tipicamente estivi, soprattutto nel Sud e in molte aree del Centro.
In conclusione, nonostante le previsioni di qualche giorno fa, l’estate non è ancora finita. Probabilmente, per vedere il ritorno di segnali autunnali, dovremo aspettare fino alla fine del mese. Ovviamente, attendiamo conferme.