È ormai chiaro che l’autunno è in pieno svolgimento, caratterizzato da periodi di pioggia intervallati da brevi intervalli di tregua. Una nuova e potente perturbazione proveniente dall’Atlantico sta attualmente interessando il Nord Italia, con fenomeni particolarmente intensi in Liguria centro-orientale, Alta Toscana e nelle pianure tra Lombardia e Triveneto.
Un weekend temperato e umido con qualche precipitazione
Le regioni tirreniche e la Campania non saranno risparmiate, grazie alle correnti oceaniche che le influenzano. Il fronte si muoverà rapidamente verso i Balcani, dopo aver portato venerdì gli ultimi effetti nel Nord-Est e nelle zone tirreniche. Durante il weekend, il clima rimarrà variabile o instabile, ma piuttosto mite.
Non sono previste ulteriori perturbazioni dirette sull’Italia, quindi ci sarà una relativa pausa, favorevole a ampie schiarite. Tuttavia, la persistenza di un flusso umido sud-occidentale favorirà la formazione di nuvole e qualche piovasco solo in alcuni settori del Nord e localmente nelle regioni centrali tirreniche. La situazione cambierà nuovamente all’inizio della settimana, con l’arrivo di un’altra perturbazione.
Dettagli sulle previsioni
Sabato 28 Ottobre: nuvolosità irregolare, più compatta tra Friuli, Liguria e versanti tirrenici con qualche piovasco locale. Tempo asciutto e più soleggiato altrove.
Domenica 29 Ottobre: qualche pioggia in più al Nord, su aree alpine, prealpine, Liguria e Friuli.
Ulteriori tendenze meteo
Si prevede un progressivo peggioramento a partire dal Nord, a causa di un nuovo fronte atlantico che sarà preceduto da correnti più calde sciroccali che porteranno un rialzo termico al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori.
Il maltempo previsto per lunedì e per Halloween colpirà duramente il Nord e parte delle regioni centrali, mentre il resto d’Italia risentirà di una temporanea impennata termica. Il rischio di nubifragi riguarderà il Nord, soprattutto la Liguria ed i settori a nord del Po. Il meteo dovrebbe migliorare per la giornata di Ognissanti, con sole prevalente ovunque.