Un cambio di rotta climatica potrebbe portare l’inverno in anticipo
Uno sguardo alle previsioni meteo ci porta a chiederci se un drastico cambiamento climatico potrebbe essere alle porte. Questo cambiamento potrebbe rendere la seconda metà di novembre particolarmente interessante, sia dal punto di vista delle condizioni meteorologiche che delle temperature.
L’Anticiclone potrebbe prendere il sopravvento
Le previsioni per il prossimo periodo indicano un’importante risalita dell’Anticiclone, che sembra essere di origine subtropicale. Questo potrebbe causare un aumento significativo delle temperature, mettendo in secondo piano l’arrivo del freddo.
Attenzione però, potrebbe esserci una svolta
Nonostante ciò, i movimenti atmosferici che stiamo osservando da giorni sembrano indicare una potente risalita anticiclonica verso nord. I principali centri di bassa pressione si sposterebbero dal Nord Atlantico verso il Nord Europa, causando un afflusso di aria fredda artica e un drastico calo delle temperature.
Un tracollo termico che potrebbe iniziare dal Nord Europa
Questo calo delle temperature inizierebbe dal Nord Europa, per poi estendersi ai settori centro-orientali e infine al Mediterraneo. Sembra che anche l’Italia potrebbe essere colpita da questa ondata di freddo, con l’inverno che si manifesterebbe in tutta la sua forza. Questo non sarebbe del tutto inaspettato, dato che un cambiamento così drastico richiederebbe del tempo per manifestarsi.
Effetti evidenti a partire dalla fine di novembre
Sebbene questo cambiamento climatico potrebbe iniziare a metà mese, gli effetti più evidenti si potrebbero riscontrare nel corso dell’ultima decade di novembre. Questi effetti si manifesterebbero sia in termini di temperature che di condizioni meteorologiche. Infatti, il calo delle temperature sarebbe accompagnato da un peggioramento del tempo, con la possibilità di nevicate a bassa quota.
In conclusione, sembra che l’inverno sia pronto a fare la sua prima, importante apparizione. Questo confermerebbe le previsioni fatte in precedenza, secondo le quali si stanno gettando le basi per la prossima stagione fredda.