Previsioni Meteo: Cambiamenti in Arrivo
Nei prossimi giorni, un promontorio di alta pressione ci regalerà un periodo di stabilità atmosferica, con temperature insolitamente calde per molte regioni italiane. Questa fase, che durerà fino a giovedì 16 novembre, sarà caratterizzata da un clima piacevole e soleggiato.
Venerdì 17: Il Cambio di Scenario
Nonostante la breve parentesi di tranquillità atmosferica, le condizioni meteo sono destinate a cambiare. Infatti, venerdì 17 novembre, assisteremo a un repentino indebolimento dell’alta pressione che attualmente domina sul bacino del Mediterraneo. Questo cambiamento porterà una forte perturbazione nord atlantica, seguita da correnti di aria fredda che contribuiranno alla formazione temporanea di un vortice ciclonico, interessando gran parte dell’Italia.
Maltempo al Centro e al Sud
Le regioni centrali e meridionali saranno le più colpite da queste condizioni avverse. Sebbene le regioni nordorientali sperimenteranno brevi impatti, le aree più critiche saranno quelle tirreniche, in particolare tra la Campania e la Calabria tirrenica. Qui, le piogge saranno abbondanti e continue, con potenziali rischi di disagi.
Condizioni Variabili al Nord
Dopo le piogge mattutine sull’area orientale, il Nord Italia vedrà un clima prevalentemente asciutto ma variabile. La situazione si manterrà generalmente stabile, con occasionali schiarite.
Venti forti e Calo delle Temperature
Oltre alle piogge, si assisterà a un incremento significativo dei venti, inizialmente da Maestrale, che cambieranno direzione verso Nord-Est. Le temperature, soprattutto al Centro e al Sud, subiranno un calo notevole, segnalando l’arrivo di un clima più freddo e instabile.
Prospettive per il Weekend
Un miglioramento si prevede a partire dalla sera di venerdì, iniziando dalle regioni centrali, mentre il Sud continuerà a sperimentare piogge sparse anche durante la notte. Per un miglioramento più evidente delle condizioni meteorologiche, si dovrà attendere l’inizio del weekend, quando l’alta pressione tenterà di ristabilire la sua influenza.
Per informazioni più dettagliate e aggiornamenti continui sulle previsioni meteo, seguite i nostri prossimi appuntamenti.