• Privacy Cookie
venerdì, 8 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Attenzione, arriva il gelo! Scopri le sorprendenti previsioni meteo!

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
20 Nov 2023 - 13:45
in Alla Seconda Pagina, News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo 15 giorni: tante sorprese, da un eccesso all’altro

Meteo: sarà davvero un inverno storico?

Il meteo italiano si⁣ prepara a un⁣ drastico cambiamento:‍ arriva l’inverno

Le‌ correnti atlantiche, che hanno ‍recentemente ⁣dominato il clima italiano portando​ maltempo‌ e temperature ⁤spesso superiori alla media, in particolare nelle regioni ​centro-meridionali, stanno cedendo il passo. L’assetto barico ⁣a livello europeo sta‍ infatti subendo⁤ una trasformazione, che nei prossimi giorni porterà​ a uno scenario più invernale, favorendo⁤ i primi ⁣scambi meridiani.

 

Nelle⁢ ultime ore, abbiamo assistito alla discesa di una‍ massa d’aria di origine artica che ha ⁤puntato verso i Balcani, sfiorando solo marginalmente la nostra Penisola. Questo fenomeno ha ⁣causato un netto calo delle temperature, accompagnato⁣ da forti venti settentrionali ‍sulle regioni adriatiche e ⁤al ​Sud. Un‌ primo assaggio d’inverno, seguito però da una rimonta dell’alta pressione che promette un weekend stabile e ⁣soleggiato. Le temperature, infatti, dovrebbero risalire tra Domenica ⁣e Lunedì.

Ma non​ finisce qui. Una ​nuova saccatura ⁢nord-atlantica è prevista tra Martedì ⁢e⁣ Mercoledì, portando con sé una fase di⁣ maltempo e convogliando ‍nuovamente‌ aria più fredda di matrice artico-marittima verso l’Italia. Il calo⁣ termico sarà particolarmente avvertito al Centro-Nord, mentre le regioni centro-meridionali saranno interessate‍ da condizioni‌ di instabilità.

 

Un’ondata di freddo​ potrebbe colpire l’Italia a fine Novembre

È dopo questa perturbazione che gli scenari ‌diventano ancora più interessanti, se non addirittura clamorosi. Verso la fine della settimana, un vortice freddo⁢ alimentato da​ correnti ‌artiche ⁣dovrebbe formarsi ⁤sull’area scandinava e potrebbe avere ⁤effetti significativi anche sulla nostra penisola nei giorni successivi. Secondo alcuni centri ⁢di calcolo ⁣e in‍ particolare il modello GFS, questo ​potente vortice freddo potrebbe⁢ gradualmente scendere verso sud, spinto da una robusta rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre in ⁢Atlantico ⁢verso latitudini molto settentrionali.

 

Questo potrebbe portare aria molto ​fredda, addirittura gelida, ⁢a viaggiare verso l’Europa centro-meridionale, raggiungendo il bacino​ del Mediterraneo ‌e interessando quindi la nostra penisola. Ne conseguirebbe‌ un netto ​calo delle temperature, instabilità e possibili nevicate anche ⁤a bassa quota.⁤ Questo scenario, sempre secondo le recenti previsioni del modello ‌GFS, dovrebbe verificarsi dal 26-27 novembre in poi.

Se questo scenario dovesse effettivamente realizzarsi, Novembre potrebbe ‍concludersi con un clima pienamente invernale e temperature ben al ‍di ‍sotto delle ‍medie. Tuttavia, è importante⁤ sottolineare​ che questa previsione non trova (almeno ‍per ora) riscontro in altri modelli previsionali. ⁤Si tratta⁤ quindi‍ di una previsione molto‌ incerta ⁣che sarà necessario rivedere nei prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Celebrare il Natale siciliano con la tipica Pignolata

Prossimo articolo

Meteo Venezia domani molto nuvoloso, ventoso a tratti, poi poco nuvoloso

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: tante sorprese, da un eccesso all’altro

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: sarà davvero un inverno storico?

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: torna il nemico degli inverni a farci visita

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: grande evento gelido atteso in inverno?

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare in tilt, che ne sarà di freddo e neve?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

8 Dicembre 2023
Prossimo articolo
meteo-venezia-domani-molto-nuvoloso,-ventoso-a-tratti,-poi-poco-nuvoloso

Meteo Venezia domani molto nuvoloso, ventoso a tratti, poi poco nuvoloso

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version