• Privacy Cookie
martedì, 5 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Ecco come l’Anticiclone Africano sta influenzando il nostro Meteo!

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
10 Nov 2023 - 09:45
in Alla Seconda Pagina, News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: ciclone dell’Immacolata carico di maltempo

Meteo: due settimane piene di sorprese

Novembre: un ‍mese ⁤autunnale autentico

Quest’anno,⁤ il mese di novembre si sta rivelando un vero e proprio mese autunnale, un fenomeno che‍ non si verificava‌ da tempo. Infatti, negli ultimi anni, le stagioni autunnali erano spesso ⁤caratterizzate da potenti anticicloni⁣ e ⁣lunghi periodi di siccità. ‌Tuttavia, la situazione attuale è notevolmente cambiata, con un ritorno di numerose perturbazioni atlantiche ricche di pioggia, in un contesto meteo ⁢che può essere definito autenticamente autunnale.

 

Un ritorno al tepore?

Nonostante le continue perturbazioni⁢ che attraversano il Mediterraneo, sembra emergere‍ la possibilità di un breve periodo di stabilità e clima ⁤relativamente mite. Come abbiamo già anticipato nei nostri precedenti articoli, sembra ⁣ormai certo che all’inizio della prossima settimana le condizioni meteo miglioreranno notevolmente, con un aumento delle ⁢temperature che sarà percepito praticamente ovunque.

Questo cambiamento è indubbiamente dovuto all’anticiclone, che, dopo‍ essersi indebolito e perso nelle ultime tre​ settimane, sembra ora⁣ pronto a riaffermarsi sul ‌Mediterraneo. Durante questo periodo,‌ le⁢ perturbazioni non hanno mai rilasciato la ‍loro presa ⁣sull’Italia e sull’Europa⁤ occidentale, ma ora sembrano destinate a una‍ breve pausa, precisamente tra il 13 e​ il 16 novembre.

Dopo l’ultima perturbazione della settimana, prevista tra sabato e domenica e che colpirà rapidamente le regioni centro-meridionali, ci aspettiamo un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche​ su tutta la penisola italiana, con il‍ ritorno⁤ del sole ⁢e la presenza, seppur localizzata, di banchi di nebbia e foschia, oltre a un significativo aumento delle temperature massime.

 

Temperature miti in molte regioni

Questo aumento delle temperature sarà più avvertito​ al ⁢Sud e sulle‌ isole maggiori, dove tra il 14 e il 15 novembre potrebbero essere registrate nuovamente temperature‍ comprese ⁢tra i 23 e i⁢ 25 °C in diverse località. Al Nord, invece,‌ le‍ condizioni saranno un po’ più fresche, con⁢ giornate particolarmente nebbiose e minime piuttosto basse, che localmente potrebbero scendere anche ‍al di sotto dei 5 °C.

Il tepore che coinvolgerà principalmente il centro-sud dell’Italia e le isole maggiori dovrebbe persistere almeno fino al 16 novembre, dopodiché‍ potremmo trovarci nuovamente di fronte a perturbazioni, questa volta alimentate da correnti d’aria molto più fredde provenienti dal​ Nord Europa. Questo scenario verrà ulteriormente esplorato e discusso ⁢nei nostri prossimi articoli meteo.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

“Temporali e Calo Termico in Arrivo: Maltempo in Agguato per Centro e Sud Italia!”

Prossimo articolo

Meteo: Attenzione, il weekend potrebbe portare pioggia… ma non per tutti

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ciclone dell’Immacolata carico di maltempo

5 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: due settimane piene di sorprese

4 Dicembre 2023
News

Meteo: Immacolata tra pioggia, neve, vento e freddo

4 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: Italia nel tunnel del maltempo, arriva anche la neve

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: aspettative alte per l’inverno, ecco la tendenza

4 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: tanto maltempo poi cambia tutto

4 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Meteo: Attenzione, il weekend potrebbe portare pioggia… ma non per tutti

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version