• Privacy Cookie
venerdì, 8 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: arriva la Tempesta di Fine Novembre, Inverno è alle Porte!

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
20 Nov 2023 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo, News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

Meteo: ritorno dell’inverno a metà dicembre?

Un finale d’autunno all’insegna ​del freddo e dell’instabilità

Con poco più di dieci giorni‍ rimanenti alla conclusione ufficiale dell’autunno meteorologico, sembra che la stagione stia per ⁣terminare con un prolungato periodo di ⁤instabilità e freddo, tipicamente invernale. Gli ⁤ultimi aggiornamenti ⁣dei modelli meteo prevedono una situazione molto dinamica per l’ultima ⁤decade di novembre, un ​fenomeno che non si osservava ⁣da anni.

Di​ recente, gli autunni si sono spesso caratterizzati per la loro⁤ stabilità, con una ⁤carenza di precipitazioni e un freddo non particolarmente intenso. Tuttavia, questo novembre sembra andare controcorrente rispetto agli anni passati, dato⁣ che abbiamo già dovuto affrontare diverse perturbazioni, piogge e periodi di freddo.

 

Il maltempo sta per tornare

Nei prossimi giorni, ⁣il maltempo tornerà ⁣a colpire il ⁤Mediterraneo, in particolare tra il 21 e il 23 novembre,⁤ a causa‍ di una forte perturbazione proveniente dal Nord Atlantico che porterà ​piogge abbondanti sulle regioni del centro-sud. Nonostante ciò, ‌non ⁣dovremmo aspettarci temperature particolarmente basse, poiché le correnti predominanti saranno quelle occidentali e ‌meridionali.

 

Un’ondata di freddo intenso in arrivo?

La situazione potrebbe cambiare drasticamente nella ​seconda metà della settimana, in ⁢particolare nel weekend, con l’arrivo della prima ondata di freddo del periodo proveniente dall’Artico. A ⁢partire da mercoledì, il vortice polare⁤ situato sul Polo Nord inizierà ‌a indebolirsi rapidamente, inviando impulsi ⁢di ⁢aria molto fredda ⁤sull’Europa centro-settentrionale, ⁢parte della quale potrebbe raggiungere anche l’Italia a partire dal prossimo fine⁢ settimana.

Secondo le simulazioni⁣ modellistiche più‌ recenti, il freddo potrebbe estendersi al Nord e alle regioni centrali ‍tra sabato 25 e domenica 26, e c’è la possibilità che nei giorni successivi il⁤ freddo e il maltempo possano coinvolgere gran parte dell’Italia, portando anche le prime nevicate a quote piuttosto basse per il periodo.

 

Quindi, nel‍ finale di novembre potremmo assistere a ⁣un vero e proprio assaggio​ d’inverno, con freddo intenso e le prime nevicate‌ a quote piuttosto basse, anche fino in pianura in diverse ⁢aree del centro e del ‍Nord. È importante sottolineare che manca ancora del tempo a questa ipotetica ondata di freddo, pertanto sarà ​necessario attendere con pazienza aggiornamenti meteo più affidabili nei ⁢prossimi giorni.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Ecco l’Inverno: Previsioni Meteo per i Prossimi 15 Giorni!

Prossimo articolo

Un inverno incantato nell’artica Svezia

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: ritorno dell’inverno a metà dicembre?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

La neve, il fenomeno meteo più affascinante

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: dicembre proseguirà con grandi ambizioni?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: freddo siberiano verso l’Europa? Gli ultimi aggiornamenti

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: potente anticiclone distruggerà l’inverno?

8 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Un inverno incantato nell’artica Svezia

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version