Previsioni meteo: l’inverno è alle porte
Le previsioni meteo a medio-lungo termine stanno diventando sempre più intriganti, delineando scenari tipicamente invernali. Questo è ciò che emerge dagli ultimi aggiornamenti dei principali modelli meteorologici.
Nei giorni passati, avevamo accennato alla possibile incursione di una massa d’aria particolarmente fredda verso la fine della settimana (25-26 Novembre), presentandola come un’ipotesi da verificare. Ora, però, arrivano conferme e possiamo affermare con sicurezza che le probabilità che ciò si verifichi stanno crescendo. Ma vediamo in dettaglio cosa potrebbe succedere.
Si prevedono movimenti invernali
Tutto avrà inizio da significative manovre bariche su scala europea: un ampio vortice alimentato da aria gelida di origine artica si posizionerà sull’area scandinava, mentre l’anticiclone delle Azzorre si eleverà in pieno Atlantico, spingendosi fino a Islanda e Groenlandia. Questa massa d’aria fredda avrà così l’opportunità di muoversi rapidamente verso sud, raggiungendo l’Europa centrale tra giovedì e venerdì. Successivamente, questa aria fredda potrebbe spingersi ancora più a sud, arrivando a toccare l’Europa meridionale.
Freddo artico in arrivo in Italia nel weekend
Quindi, nel fine settimana, il freddo di origine artica potrebbe invadere la nostra penisola, inaugurando una fase di clima tipicamente invernale tra il weekend e l’inizio della prossima settimana. Questa fase invernale potrebbe comportare non solo un marcato calo delle temperature, ma anche condizioni di maltempo (soprattutto nell’area centro-meridionale della penisola), portando quindi neve fino a bassa quota.
Incertezza nelle previsioni
Abbiamo utilizzato il condizionale per descrivere l’arrivo di questa massa d’aria fredda sul nostro paese, poiché esistono ancora incertezze nelle previsioni. Queste sono inevitabili, considerando che mancano ancora 5-6 giorni. Nei prossimi aggiornamenti, sarà necessario valutare l’effettivo coinvolgimento dell’Italia in questa irruzione fredda, da cui dipenderà l’intensità del fenomeno, ma anche la durata di questa fase invernale. Nel frattempo, se non l’avete ancora fatto, potrebbe essere utile preparare i vostri abiti più pesanti per non farvi trovare impreparati.