Il tempo cambia: nuove perturbazioni in arrivo
Il cielo si sta schiarendo sulle regioni centrali, ma non c’è tempo per rilassarsi. Nuvole minacciose si stanno accumulando all’orizzonte, segno di un nuovo ciclo di perturbazioni in arrivo. Dopo le piogge che hanno bagnato molti territori nelle ultime 24 ore, il tempo sembra destinato a cambiare nuovamente.
Le previsioni per i prossimi giorni
Il Mercoledì 8 Novembre vedrà un clima incerto nelle regioni del Sud, un effetto dell’ultima perturbazione che ha colpito l’Italia centrale il Martedì 7. Tuttavia, verso sera, si prevede un miglioramento anche per queste zone meridionali. Al Centro e al Nord, invece, le schiarite saranno sempre più frequenti, con un clima piacevolmente mite durante il giorno e fresco durante la notte.
Ma non c’è tempo per rilassarsi. Dopo un breve intervallo di pausa dalle precipitazioni, da Giovedì 9 Novembre la situazione atmosferica tende nuovamente a peggiorare, coinvolgendo questa volta anche il Nord. Giovedì sarà una giornata segnata da un cielo prevalentemente coperto, che nel Nord del Paese potrebbe manifestarsi con episodi di nebbia. Nel corso del pomeriggio e specialmente in serata, si prevede un progressivo peggioramento delle condizioni metereologiche, con precipitazioni sempre più estese.
Il tempo al Centro e al Sud
Al Centro, il tempo si manterrà buono fino al pomeriggio, ma poi tenderà a peggiorare, iniziando dalla Toscana per poi estendersi verso l’Umbria e il Lazio. Al Sud, invece, ci aspettiamo un clima più secco, ma con cieli spesso nuvolosi sulla Sicilia e, nel corso della notte, anche sulle altre regioni meridionali.
La vigilia del Weekend
Arriviamo così alla vigilia del Weekend; la perturbazione si sposterà definitivamente verso le regioni centrali e meridionali. Ci aspetta dunque una giornata dominata da un cielo molto nuvoloso o coperto al Nord, con residue precipitazioni sul Triveneto e piogge intense in Friuli Venezia Giulia al mattino. Tuttavia, al Nord, si attendono segnali di miglioramento con il passare delle ore.
Al Centro, ci saranno condizioni di tempo variabile con rovesci a tratti anche intensi, intervallati da momenti di sereno. Importante prestare attenzione al Sud, dove le condizioni meteo si aggraveranno considerevolmente, in particolare sulla Campania. Ulteriori piogge sono poi attese anche sulla Puglia centro-settentrionale, mentre nel resto del Sud il cielo rimarrà prevalentemente nuvoloso.
Il fine settimana
Per il fine settimana, le prospettive non sembrano promettere miglioramenti sul fronte del meteo, in particolare per la giornata di Domenica. Vi forniremo maggiori dettagli a riguardo nei prossimi aggiornamenti.