Attenzione: il prossimo weekend sarà caratterizzato da un deciso peggioramento del tempo
Il fine settimana del 11 e 12 Novembre si preannuncia turbolento dal punto di vista meteorologico. Sono previste condizioni atmosferiche avverse con piogge, temporali e venti di forte intensità in diverse regioni italiane. E non è tutto: la neve inizierà a cadere a quote sempre più basse.
Il dettaglio delle previsioni
Procediamo con ordine. Venerdì 10 Novembre segnerà l’inizio del peggioramento, ma sarà Sabato 11 a vedere un’accentuazione delle condizioni avverse, soprattutto nelle aree interne del Centro Italia, in Campania e Calabria tirrenica. Nel resto del Paese, invece, il tempo dovrebbe rimanere più stabile, con una maggiore presenza di sole, nonostante un clima decisamente autunnale e temperature fredde nelle ore mattutine.
Un’ampia depressione in arrivo dal Nord Europa
Le previsioni meteo non si fermano qui. Un’ampia depressione attualmente posizionata sul Nord Europa e carica di aria fredda si dirigerà verso il Mediterraneo. Questa porterà con sé masse d’aria di origine polare-marittima, che daranno vita a un’area depressionaria in grado di scatenare precipitazioni intense, a tratti anche sotto forma di nubifragi, e violente raffiche di vento durante la giornata di Domenica 12 Novembre.
Le regioni più a rischio
Gli ultimi aggiornamenti meteo segnalano che le regioni più a rischio saranno quelle del Centro-Sud, in particolare i versanti tirrenici, e le due Isole Maggiori. Si prevedono inoltre raffiche di vento burrascoso, come Maestrale e Grecale, che potrebbero superare i 70 km/h.
Un drastico calo delle temperature
Il fronte perturbato non porterà solamente maltempo, ma sarà anche responsabile di un drastico calo delle temperature, che si prevede scenderanno al di sotto delle medie stagionali in tutta Italia. La combinazione di precipitazioni e freddo favorirà la caduta di neve al di sotto dei 1000 metri di quota sulle Alpi occidentali, in particolare quelle di confine, e intorno ai 1300/1500 metri sull’Appennino centro-settentrionale.