La necessità di un cambiamento climatico radicale
Un cambiamento climatico radicale è ciò che ci vorrebbe per porre fine all’estremizzazione del clima a cui stiamo assistendo. La tempesta nord atlantica di enormi proporzioni che sta colpendo sia l’Europa che l’Italia è un fenomeno che non dovrebbe essere considerato normale, né per la sua profondità ciclonica né per la sua estensione. Purtroppo, negli ultimi decenni, tempeste di questa natura stanno diventando sempre più frequenti e sempre più intense.
Il ruolo del calore eccessivo
Il motivo dietro a questi fenomeni estremi è semplice: il calore eccessivo. Ricordiamo tutti il clima anomalo del mese di ottobre. E ricordiamo anche quando abbiamo segnalato che alcune aree d’Europa stavano vivendo condizioni climatiche ancora peggiori delle nostre. Ebbene, quelle stesse aree sono ora le più colpite dalla tempesta.
La necessità di un equilibrio termico
Quindi, cosa ci vorrebbe per fermare tutto ciò? La risposta è altrettanto semplice: il freddo. Per riequilibrare un eccesso di calore, ci vorrebbe un eccesso di freddo. In questo modo, si potrebbe consumare l’enorme quantità di energia termica accumulata senza creare le condizioni per ondate di maltempo di tale portata.
La difficoltà di un cambiamento radicale
Ma sarà possibile un cambiamento così radicale? Forse sì, ma non sarà sufficiente. Non possiamo immaginare due mesi di freddo intenso, né temperature inferiori alle medie stagionali per un periodo di tempo indefinito. Non viviamo in Siberia o in Scandinavia, dove tali condizioni sono più comuni. Da noi, un cambiamento del genere è difficile, se non impossibile.
La necessità di un intervento umano
È più probabile che si verifichi l’opposto, quindi dovremmo cercare un modo per prevenire questi eccessi termici. Se ne parla da tempo, troppo tempo, eppure siamo ancora qui a discutere di questi eventi climatici. Questo significa che non stiamo facendo abbastanza per affrontare i cambiamenti climatici.
Le speranze per il futuro
Non possiamo prevedere cosa accadrà in futuro, ma possiamo sperare che qualcosa cambi. Dobbiamo sperare che il cambiamento avvenga rapidamente, altrimenti le conseguenze potrebbero essere gravi.