Un cambio di rotta imminente
Non si tratta di scorciatoie, o forse sì, tutto dipende dalla prospettiva. Se si tiene conto della quantità di pioggia prevista nelle prossime ore, allora sì, potremmo definirla una scorciatoia. Se si pensa alle condizioni meteorologiche avverse che potrebbero caratterizzare gran parte di novembre, allora sì, potrebbe essere considerata una scorciatoia.
Stiamo parlando di un potenziale recupero rapido del terreno perduto. Da una situazione di siccità a precipitazioni intense, da un caldo anomalo a temperature fresche o addirittura fredde.
Un mese di novembre pienamente autunnale
Questa “scorciatoia” non prevede vie di fuga. Novembre si preannuncia come un mese pienamente autunnale, che a tratti potrebbe sembrare invernale. Non è uno scherzo, e ne stiamo già avvertendo i segnali. Le abbondanti piogge previste nelle prossime ore si aggiungeranno a quelle già cadute, causando purtroppo anche dei danni, in diverse regioni d’Italia.
Questa volta, il maltempo sarà “democratico”, coinvolgendo l’intero Paese. Certo, in alcune aree pioverà più che in altre, ma dovrebbe piovere ovunque. Le precipitazioni potrebbero trasformarsi localmente in nubifragi, quindi è sempre consigliabile tenere d’occhio i bollettini meteorologici.
Le previsioni per la fine del mese
Cosa ci aspetta fino alla fine del mese? Non possediamo sfere di cristallo, ma sappiamo che non ci libereremo facilmente del maltempo. Le pause saranno poche, forse nessuna. Molto probabilmente passeremo da un maltempo tipicamente autunnale a condizioni meteorologiche invernali.
Esatto, i modelli di previsione continuano a indicare l’arrivo del freddo. Un freddo che potrebbe arrivare intorno al 10 novembre, più o meno, a seguito di complesse dinamiche bariche tipicamente invernali, quindi come risposta a un profondo scambio meridiano.
Le fondamenta della prossima stagione invernale
Stiamo gettando le basi per la prossima stagione invernale, una stagione che potrebbe riservare più sorprese di quanto si possa immaginare. Ma avremo modo di parlarne ancora.