Le previsioni meteo per la prossima settimana prevedono una serie di perturbazioni, seguite da un breve periodo di tregua e poi un’altra ondata di freddo. Questo è ciò che ci aspetta nei prossimi giorni, un autunno che si fa sentire con tutta la sua forza.
Un autunno che si fa sentire
Non c’è nulla di strano in tutto ciò. Dopo tutto, siamo in autunno, una stagione che fino a poco tempo fa sembrava non voler arrivare, ma che ora si è manifestata con tutta la sua intensità. L’autunno non è il colpevole di questa situazione, ma piuttosto l’estate che si è protratta fino a settembre e per gran parte di ottobre. Novembre non poteva certo portarci un altro caldo anomalo, sarebbe stato assurdo. Il caldo c’è stato, ma ha trasformato le normali perturbazioni atlantiche in vere e proprie bombe d’acqua.
Le prossime perturbazioni
Nei prossimi giorni potremmo assistere a un fenomeno simile, con l’arrivo di fronti perturbati oceanici che potrebbero portare precipitazioni particolarmente intense. Questo è dovuto all’energia termica ben stratificata sui nostri mari e agli eccessi climatici che potrebbero continuare anche in futuro.
Da caldo a freddo in poco tempo
Ma non finisce qui. Dopo il caldo, tornerà il freddo. E il cambiamento sarà rapido, forse di solo qualche giorno. Questa volta, l’anticiclone africano non si stabilirà, perché ci troveremo di fronte a un profondo cambiamento della circolazione atmosferica. Questo cambiamento sarà causato da un’accelerazione netta del vortice polare, che porterà a una significativa ondata di freddo.
Un’ondata di maltempo in arrivo
Questa ondata di freddo sarà accompagnata da un’ondata di maltempo, i cui effetti potrebbero riservare sorprese, soprattutto per quanto riguarda l’altitudine della neve. Ma avremo l’opportunità di discuterne più avanti, e di dirvi che il meteo autunnale è fuori controllo.