Un vortice d’aria fredda proveniente dal Nord dell’Europa, precisamente tra Germania e Polonia, si sta muovendo in direzione dell’area Balcanica e si preannuncia pronto a influenzare parzialmente diverse regioni del nostro Paese.
Il clima cambia: arriva il vento forte e le temperature calano
Il Venerdì 17 si prevede una giornata molto movimentata dal punto di vista meteo-climatico. I protagonisti saranno soprattutto il forte vento e un netto calo delle temperature, che contrasteranno con il clima insolitamente mite degli ultimi giorni.
Una novità importante emerge rispetto agli aggiornamenti precedenti: gli effetti di questo cambiamento climatico sull’Italia saranno meno rilevanti per quanto riguarda le precipitazioni.
Piogge sparse e fronte freddo in movimento
Durante il pomeriggio e la sera potremmo assistere a qualche pioggia sparsa, principalmente sull’area appenninica centrale e in modo molto irregolare in alcune zone del Sud. Queste precipitazioni, tuttavia, non dovrebbero essere particolarmente intense né causare disagi significativi. Anzi, il fronte freddo in questione si muoverà rapidamente: si prevede che già tra la notte e le prime ore di Sabato si allontanerà velocemente.
Attenzione ai venti forti e al calo delle temperature
La maggiore attenzione va rivolta ai forti venti e alla diminuzione delle temperature. Particolare cautela è consigliata sul versante tirrenico, dove il fresco Maestrale soffierà con intensità, generando raffiche potenti e locali mareggiate sui versanti più esposti. Sul lato adriatico, invece, i venti di Bora saranno presenti in forma più attenuata.
Si prevede, inoltre, una generale riduzione delle temperature massime e un calo più significativo delle temperature minime durante la notte. I valori potrebbero scendere sotto lo zero nelle prime ore di Sabato, portando alle prime gelate sulla Valle Padana e nelle vallate più interne del Centro.
Cosa ci riserva il weekend?
E per il weekend? Cosa ci riserverà il tempo? Vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti per scoprirlo.