Le Isole Canarie: un’esperienza natalizia e di fine anno indimenticabile
Nel cuore dell’Oceano Atlantico, le Isole Canarie rappresentano una meta perfetta per vivere un Natale e un Capodanno fuori dal comune. Questo arcipelago di otto isole offre un’esperienza unica, con presepi realizzati con la sabbia, alberi di Natale fatti di fichi d’India e una ricca eredità culturale canaria. Ecco cinque ragioni per cui dovresti pensare di passare le festività natalizie in queste isole.
1. Uniche celebrazioni natalizie
Le Isole Canarie propongono una serie di tradizioni natalizie peculiari. A Las Palmas de Gran Canaria, per esempio, si può ammirare un presepe di sabbia sulla spiaggia di Las Canteras, opera di artisti di fama internazionale. A Moya, un antico villaggio di Gran Canaria, l’illuminazione natalizia è un evento da non perdere.
A Lanzarote, il paese di Yaiza ospita un presepe che raffigura la natività nelle Canarie, con riproduzioni in miniatura dei luoghi più rappresentativi dell’isola. A El Hierro, l’albero di Natale del villaggio di Tiñor è costruito interamente con le pale dei fichi d’India.
2. Gustose specialità natalizie
Le Isole Canarie offrono una varietà di prelibatezze culinarie natalizie. I mercati locali sono ricchi di prodotti artigianali, tra cui le quesadillas di El Hierro, la torta de vilana di La Gomera e le rapaduras di La Palma. Il dolce natalizio tipico delle Canarie sono le truchas de batata, panzerotti ripieni di patate dolci, zucca sciroppata, mandorle, uova e limone.
3. Osservazione delle stelle e festeggiamenti
Le Isole Canarie sono rinomate per i loro cieli limpidi, che le rendono una destinazione ideale per l’astroturismo. L’arrivo del nuovo anno è un’occasione per esprimere desideri sotto le stelle. Dopo aver ammirato il cielo notturno, ci sono molte località dove divertirsi, come Puerto del Carmen a Lanzarote, Puerto del Rosario a Fuerteventura, Maspalomas a Gran Canaria e Playa de las Américas a Tenerife.
4. Tuffarsi nel nuovo anno
Grazie al clima mite, le Canarie sono una destinazione ideale per trascorrere il Capodanno in spiaggia. Il 1° gennaio, molti si tuffano nelle acque turchesi che circondano le isole, un gesto simbolico di un nuovo inizio. L’arcipelago offre anche la possibilità di praticare vari sport acquatici, come vela, surf, kitesurf, windsurf, snorkeling e immersioni. Per gli amanti dell’adrenalina, c’è anche la possibilità di fare sandboarding sulle dune di sabbia.
5. La parata dei Re Magi
Infine, per i più tradizionalisti, c’è la parata dei Re Magi il 5 gennaio. Melchiorre, Gaspare e Baldassarre percorrono le strade delle principali città sul dorso dei loro cammelli, in un evento pieno di colori, musica e danze. Inoltre, “El Auto de los Reyes Magos”, una rappresentazione teatrale del viaggio dei Re Magi a Betlemme, viene messa in scena in diverse località dell’arcipelago.