Le migliori destinazioni rurali del 2023 secondo l’OMT
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha recentemente pubblicato la sua lista “Best Tourism Villages 2023”, un elenco che mette in luce le destinazioni rurali più affascinanti a livello globale. Quest’anno, la lista si è arricchita di 54 nuove località provenienti da diverse parti del mondo, scelte tra quasi 260 candidature. Inoltre, altre 20 località sono state inserite nel programma “Upgrade” dell’OMT, un’iniziativa volta a supportare queste destinazioni nel rispetto dei criteri di riconoscimento stabiliti dall’organizzazione e a fornire loro assistenza nelle aree in cui sono state riscontrate carenze durante la valutazione.
Le tre nuove località spagnole
La rete “Best Tourism Villages” ora comprende un totale di 190 località affascinanti. Tra le nuove aggiunte spagnole figurano Cantavieja, in Teruel; Oñati, in Guipúzcoa, e Sigüenza in Guadalajara. Altre località spagnole presenti nella lista globale sono Lecumberri, Morella, Rupí, Alquézar e Guadalupe.
Cantavieja, un piccolo borgo di poco più di 700 abitanti, si distingue in questa lista a livello mondiale per vari motivi. Questo affascinante angolo di Teruel, situato su un masso calcareo a 1.300 metri di altitudine, è un punto di riferimento essenziale in tutta la provincia. Chi avrà l’opportunità di visitare questo luogo potrà immergersi nella sua ricca storia. Un punto di interesse imperdibile a Cantavieja è la sua Plaza Porticada, dove i visitatori possono ammirare la maestosa Chiesa dell’Assunzione, descritta dall’architetto Antonio Nadal come “senza pari a Roma”. Inoltre, il paese vanta altri luoghi di interesse, come la Casa el Bayle, nota per i suoi balconi in ferro battuto lavorati con maestria.
Oñati, Guipúzcoa
Oñati, situata nella bellissima regione dell’Alto Deba, ai piedi del maestoso Monte Aloña, è stata per molto tempo un epicentro di ricchezza culturale nella regione. Tra i luoghi emblematici che i visitatori non dovrebbero perdere ci sono l’Università Sancti Spiritus, la chiesa parrocchiale di San Miguel e il Monastero di Bidaurreta. Inoltre, non si può mancare una visita al Santuario di Arantzazu, che fa parte della cosiddetta Ruta de los Tres Templos. Questa rotta include anche il Santuario di Loyola, ad Azpeitia, e l’Ermita de la Antigua, a Zumárraga. Oñati è anche famosa per le sue vibranti feste. Ogni anno, gli abitanti del paese celebrano il Corpus Christi, una festività con una venerabile tradizione di cinque secoli.
Sigüenza, Guadalajara
Sigüenza, una bellissima cittadina di origine medievale, vanta un impressionante patrimonio monumentale e dispone di eccellenti infrastrutture turistiche. Possiede un proprio castello, oggi trasformato in un magnifico Parador Nacional. La lista dei luoghi da visitare a Sigüenza include la Cattedrale del XII secolo, il Palazzo dei Deanes, il Palazzo Episcopale, il Monastero dei Gerolamini, le chiese romaniche di Santiago e di San Vicente, la Casa del Doncel e la vivace Plaza Mayor, conosciuta come Plazuela de la Cárcel. L’essenza medievale di Sigüenza è evidente nella celebrazione delle Jornate Medievali, che si svolgono in estate, facendo rivivere al paese un’epoca medievale particolare. Per quanto riguarda la sua gastronomia, non si possono perdere i suoi famosi pomodori, né le specialità locali come le zuppe castigliane, le migas manchegas o la carne di caccia. Un modo divertente per viaggiare da Madrid a Sigüenza, tutti i sabati da marzo a novembre, è sul Treno Medievale, un viaggio divertente arricchito da spettacoli teatrali.