Un viaggio invernale nella Svezia artica: alla scoperta di Västerbotten
Un viaggio invernale nella Svezia artica, che si estende su un quarto del territorio svedese, offre un’esperienza indimenticabile per coloro che desiderano immergersi nella natura incontaminata, nella neve e nel ghiaccio, e vivere lo stile di vita artico lontano dal turismo di massa. Una delle regioni meno conosciute ma affascinanti della Svezia artica è la contea di Västerbotten, situata in parte nella Lapponia meridionale, che si estende dal confine norvegese a ovest fino alla costa del Golfo di Botnia a est.
La natura selvaggia di Västerbotten
La natura selvaggia e variegata di Västerbotten comprende foreste, montagne, coste, laghi e fiumi, e in inverno offre una serie di esperienze emozionanti, dalle escursioni in motoslitta e in slitta trainata da cani, allo sci e alla pesca sul ghiaccio, al pranzo cucinato su un fuoco aperto – tutto su piccola scala e personalizzato.
Le città di Västerbotten
Ma Västerbotten non offre solo natura, ma anche città autentiche con una cultura e una storia affascinanti. Un soggiorno nelle città principali di Umeå e Skellefteå, a due passi dal Golfo di Botnia, offre l’opportunità di godere della vita cittadina del nord e della natura selvaggia appena fuori porta, dove si possono praticare varie attività.
Västerbotten Experience
La regione di Västerbotten protegge la sua natura e cultura e ha lanciato l’iniziativa Västerbotten Experience, una rete che oggi conta oltre 100 aziende che sono state sottoposte a una revisione dei criteri sviluppati dal Global Sustainable Tourism Council, e che offrono esperienze di natura e cultura sostenibili e autentiche, compresi alloggio e cibo, dall’entroterra alla costa.
10 esperienze imperdibili in Västerbotten
1. Dormire sugli alberi in eco-lodge: A un’ora dalla costa, sul fiume Ume, circondato da vaste foreste, si trova l’eco-lodge Granö Beckasin. Qui è possibile godere della tranquillità o vivere l’avventura. Durante il giorno è possibile partecipare ad escursioni in motoslitta, in slitta trainata da cani, a ciaspolate e gite su sci di fondo con pranzo sul fuoco aperto. Dopo essersi rilassati nella sauna a legna, si possono gustare le specialità locali nel ristorante biologico, prima di andare a letto in una delle sei casette sugli alberi, con vista sul fiume e costruite con materiali riciclabili. Per chi preferisce “dormire a terra” ci sono 12 camere d’hotel o dei cottage.
2. Alla ricerca di alci con pranzo nel wilderness camp: Appena fuori dal piccolo villaggio di Svansele, nelle profonde foreste a ovest di Skellefteå, lo Svansele Wilderness center offre diverse esperienze. In inverno un gran numero di alci si aggira per le foreste della zona ed è emozionante cercare di avvistarle durante un giro in motoslitta. Il pranzo a base di alce, renna e salmerino artico viene cucinato su un fuoco vivo in mezzo alla foresta allo Svansele Wilderness camp o di ritorno al Wilderness center.
3. Vivere la taiga svedese a cavallo: Un modo meraviglioso per immergersi nella natura artica è farlo a dorso di un cavallo. Horses of Taiga offre tour in sella ai loro cavalli islandesi, che durano da un’ora a un paio di giorni. Le escursioni vi porteranno nella natura selvaggia nelle vicinanze di Svansele Wilderness center, a 50 minuti dalla costa. È una sensazione unica cavalcare nella neve attraverso la silenziosa foresta di conifere. Con un po’ di fortuna, si possono intravedere alci e renne tra gli alberi.
4. Safari con gli husky e notte sotto le stelle in capanna di vetro: Nel villaggio di Vindeln, nell’entroterra di Västerbotten, la piccola azienda a conduzione familiare Aurora Borealis Adventures offre un modo unico per vivere la natura. Al mattino si possono conoscere i cani husky della famiglia, che verranno poi imbrigliati davanti alle slitte per partire alla scoperta della magnifica natura. Chi vuole può guidare la propria muta di cani attraverso boschi, paludi e laghi ghiacciati. La sera viene servita la cena intorno al fuoco prima che sia il momento di andare a letto in una delle due Aurora tepee. Attraverso le vetrate di queste capanne è possibile osservare l’aurora boreale oppure, se non apparisse, si può ammirare un meraviglioso cielo stellato nella fredda notte polare.
5. Attività sul fiume ghiacciato: Gli abitanti della Svezia settentrionale amano stare all’aria aperta tutto l’anno. In inverno, quando il ghiaccio si forma sui fiumi e laghi, si creano condizioni meravigliose per pattinare, sciare, pescare, passeggiare e andare in motoslitta. Nella cittadina di Lycksele, situata tra la costa e le montagne, anche i visitatori possono facilmente vivere queste esperienze sul fiume Ume, sulla strada di ghiaccio “Arena älven” preparata lungo la riva.
6. Soggiorno sostenibile nell’hotel in legno più alto del mondo: Skellefteå è leader nella transizione verde in Europa e, naturalmente, si trova qui uno degli hotel più climate smart al mondo, the Wood hotel, che fa parte del nuovo centro culturale della città, Sara Kulturhus. Questa affascinante costruzione è uno degli edifici più alti del mondo realizzati interamente in legno massello e intreccia la lunga tradizione di Skellefteå nelle costruzioni in legno con la tecnologia più innovativa.
7. Arte e architettura a Umeå: Nel 2014 Umeå (il capoluogo di Västerbotten) è stata eletta Capitale europea della cultura. Qui c’è una vivace vita culturale da scoprire con arte, architettura, teatro, danza e una scena musicale che comprende di tutto, dall’hardcore alla musica folk e all’opera.
8. Alla scoperta dello storico ambiente culturale di Skellefteå: Skellefteå ospita uno dei pochi villaggi parrocchiali svedesi rimasti, Bonnstan, risalente al XVII secolo. Nel nord della Svezia, le chiese erano poche e lontane tra loro e, per consentire alle persone che vivevano nell’entroterra di partecipare alle funzioni domenicali, venivano costruite piccole case di legno dove pernottare accanto alle chiese.
9. Scoprite il parco faunistico artico di Lycksele: Migliaia di animali selvatici vivono nella foresta boreale svedese, tra cui alci, lupi, orsi, ghiottoni e linci. Se siete fortunati potreste intravederli durante un soggiorno nella foresta, ma per essere sicuri di vederli potete visitare il parco faunistico artico situato appena fuori Lycksele, circondato da vaste foreste.
10. Viaggio nei sapori del Västerbotten: Durante una visita nel Västerbotten vi aspettano anche molte esperienze culinarie. La cultura del cibo è strettamente legata con lo stile di vita artico e alla sua attenzione per la natura.
Come arrivare
Da Stoccolma ci sono diversi voli giornalieri per Umeå (1 ora) e Skellefteå (1 ora e 10) così come un numero minore di voli per Lycksele (1 ora e 25). Oppure si prende il treno notturno da Stoccolma. Il treno si ferma anche nel villaggio di Jörn, non lontano dallo Svansele Wilderness center. Da Umeå e Skellefteå si possono fare escursioni organizzate in giornata oppure raggiungere le mete nell’entroterra in auto a noleggio o con un trasferimento organizzato.