Refresh

This website www.tempoitalia.it/2024/09/meteo-news/meteo-caldo-estivo-rovente-in-vista/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
lunedì, 17 Marzo 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: caldo estivo con temperature roventi in vista

Risalita delle temperature nel weekend, poi a fine mese vampata di caldo africano in direzione del Centro-Sud

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Set 2024 - 19:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Un vortice ciclonico mantiene meteo instabile su gran parte d’Italia, con temporali sparsi e piogge anche abbondanti in molte regioni. Quest’area ciclonica è la stessa che era traslata qualche giorno fa sui Balcani prima di fare marcia indietro, spostandosi con moto retrogrado da est verso ovest.

 

Leggi anche

Meteo: dal freddo al caldo, nuovo capovolgimento in settimana

Meteo di MARZO: attenzione alle nuove PERTURBAZIONI atlantiche

Il caldo potrebbe raggiungere livelli di nuovo eccessivi
Dai temporali estremi al ritorno del caldo record

In generale il flusso delle correnti alle nostre latitudini scorre da ovest verso est, ma in rare occasioni  questa circolazione si inverte. La strana situazione si verifica quando potenti anticicloni si spostano verso nord, bloccando la normale circolazione atlantica e favorendo correnti orientali in quota sul Centro Europa.

 

Le configurazioni che vedono l’anticiclone sul Nord Europa in genere non depongono mai a favore del tempo stabile sul Mediterraneo, dove di frequente si creano basse pressioni. Va detto che in inverno questi pattern possono portare grande freddo e neve, ma non è naturalmente il caso di Settembre.

 

Il tempo anomalo di questi giorni non durerà ancora a lungo e tutto cambierà una volta che il vortice uscirà di scena. L’area depressionaria, sotto i flussi orientali in quota, si porterà verso la Francia e poi verso il Golfo di Biscaglia, dove sarà riagganciata alle correnti atlantiche che punteranno poi sul Mediterraneo.

 

In una prima fase, nel prossimo weekend le temperature saliranno e si riporteranno nella media un po’ su tutta la Penisola. L’Italia beneficerà così di una parziale rimonta anticiclonica, con risalita di aria più calda di matrice subtropicale. Tra il Sud e le Isole si potrebbero misurare picchi di 30 gradi.

 

Non dobbiamo certo attenderci il caldo opprimente dei primi giorni di Settembre. Tra l’altro la risalita termica potrebbe risultare momentanea, in quanto dall’inizio della prossima settimana l’Autunno tornerà a mostrare il suo volto perturbato a partire dal Nord Italia.

 

Le correnti oceaniche riprenderanno a spingere e torneranno protagoniste, con un fronte che dovrebbe transitare sull’Italia attorno al 24-25 Settembre. Dopo il transito di questa perturbazione autunnale, negli ultimi giorni di Settembre potrebbe concretizzarsi una rimonta anticiclonica più decisa.

 

L’ultima parte di Settembre vedrà infatti il rafforzamento della Depressione D’Islanda e l’accelerazione delle correnti atlantiche alle medie-alte latitudini. Sul Mediterraneo si genererà un promontorio anticiclonico subtropicale, che potrebbe portare al ritorno di temperature estive. Vediamo le città più calde

 

Temperature massime tra il 25 settembre e il 2 ottobre 2024 per i capoluoghi italiani

Catania, Foggia 35°C

Benevento, Oristano, Palermo, Nuoro, Catanzaro, Cosenza, Sanluri 33°C

Bari, Matera, Andria, Barletta, Villacidro, Trani, Cagliari, Olbia 32°C

Caserta, Salerno, Avellino, Tortolì, Lanusei, Iglesias, Reggio di Calabria, Taranto 31°C

Messina, Roma, Carbonia, Crotone, Siracusa, Agrigento, Caltanissetta, Tempio Pausania, Terni, Vibo Valentia, Napoli, Brindisi, Ragusa, Chieti, Pescara 30°C

Sassari, Trapani, Forlì, Potenza, Ascoli Piceno, Frosinone, Lecce, Teramo, Cesena, Latina 29°C

Macerata, Rimini, Ravenna, Rovigo, Grosseto, Isernia, Pesaro, Ancona, Rieti 28°C

Enna, Lucca, Fermo, Padova, Pisa, Viterbo, Campobasso, Bologna, Firenze, Livorno 27°C

Venezia, Urbino, Ferrara, Mantova, Modena, Verona, L’Aquila, Treviso, Arezzo, Perugia, Prato, Siena, Imperia, Massa 26°C

Reggio nell’Emilia, La Spezia, Carrara, Pistoia, Genova, Savona, Parma, Vicenza 25°C

Brescia, Pordenone, Cremona, Torino, Piacenza, Asti, Trieste 24°C

Alessandria, Pavia, Lodi, Udine, Vercelli, Milano, Monza, Gorizia, Lecco, Novara, Verbania, Como 23°C

Cuneo, Bergamo, Trento 22°C

Varese, Aosta, Biella 21°C

Sondrio, Bolzano 20°C

Belluno 19°C

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo estivometeo weekendtemperature
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Blocco Atmosferico: Il Rex Block e le sue Conseguenze sul Meteo in Italia

Prossimo articolo

Ripiomba l’Estate con il Caldo afoso sul Meteo d’Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Freddo per pochi giorni, poi di nuovo primi caldi africani
A Prima Pagina

Meteo: dal freddo al caldo, nuovo capovolgimento in settimana

17 Marzo 2025
A Prima Pagina

Meteo di MARZO: attenzione alle nuove PERTURBAZIONI atlantiche

17 Marzo 2025
Prossimo articolo

Ripiomba l'Estate con il Caldo afoso sul Meteo d'Italia

Freddo per pochi giorni, poi di nuovo primi caldi africani

Meteo: dal freddo al caldo, nuovo capovolgimento in settimana

17 Marzo 2025

Meteo di MARZO: attenzione alle nuove PERTURBAZIONI atlantiche

17 Marzo 2025

Meteo: la prossima settimana sarà un’altalena di TEMPERATURE

17 Marzo 2025

Novità da LA NIÑA per la Primavera: meteo peggiore ultimi anni

17 Marzo 2025

Viaggio sullo shinkansen nel Tōhoku. Comfort e puntualità attraverso i paesaggi diversificati del Giappone settentrionale

17 Marzo 2025

Meteo: Venerdì 21 altro pesante peggioramento, ancora rischio FENOMENI ESTREMI

17 Marzo 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.