Refresh

This website www.tempoitalia.it/2024/12/meteo-news/meteo-capodanno-cieli-grigi-e-pioggia-in-arrivo-per-la-fine-dell-anno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
venerdì, 27 Dicembre 2024
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo Capodanno: cieli grigi e pioggia in arrivo per la fine dell’anno

Federico Russo di Federico Russo
26 Dic 2024 - 10:47
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il giorno di Santo Stefano inizia con un panorama meteorologico dominato da nubi basse, foschia e localmente nebbia. Nel Sud-Est del Paese si attendono schiarite durante la mattinata, ma per il resto del territorio, soprattutto nelle Fiandre, il cielo rimarrà coperto. Secondo il meteorologo Frank Duboccage, una lieve pioviggine potrebbe interessare il Nord-Ovest. Le temperature massime previste variano tra 4°C e 10°C, a seconda della zona.

Leggi anche

Meteo weekend: nebbia, cieli grigi e temperature in calo in arrivo

Meteo Capodanno: neve e freddo intenso potrebbero oscurare i fuochi d’artificio in Norvegia

Tendenza serale e notturna: nubi e nebbie persistenti

La serata proseguirà con condizioni meteorologiche molto simili: nubi basse, foschie e banchi di nebbia nel Nord della Sambre e della Mosa. Al di fuori di queste aree, il cielo sarà parzialmente nuvoloso o addirittura sereno, ma saranno possibili banchi di nebbia locale. Le temperature minime si aggireranno tra 4°C e 7°C sotto le nuvole, ma potrebbero scendere al di sotto dello zero nelle regioni meridionali.

Previsioni per i prossimi giorni

Frank Duboccage anticipa che nei prossimi giorni non si prevedono cambiamenti significativi.

Venerdì, il cielo rimarrà prevalentemente grigio a causa di nebbie persistenti nel Nord della Sambre e della Mosa. Nel Centro del Paese, potrebbero verificarsi parziali schiarite nel corso della giornata. Nel Nord-Ovest, invece, il cielo continuerà a essere coperto da nubi basse. Spostandosi verso Sud, aumentano le probabilità di una giornata con sole splendente. Le temperature massime si manterranno tra 4°C e 9°C, con variazioni locali.

Sabato, le condizioni meteorologiche non subiranno particolari variazioni nelle Fiandre, dove il cielo resterà prevalentemente coperto. Le temperature saranno comprese tra 3°C e 7°C. Domenica, invece, una perturbazione porterà con sé alcune precipitazioni leggere, mentre le temperature varieranno da 2°C a 9°C.

Capodanno: uno scenario incerto

Guardando a Capodanno, i modelli meteorologici sono ancora incerti. Tuttavia, Duboccage sottolinea che ci sono buone probabilità di giornate piovose sia per il 31 dicembre 2024 che per il 1° gennaio 2025. La situazione resta in evoluzione, con i principali modelli che non offrono ancora una visione univoca.

 

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Francia 2025: agitazioni atmosferiche in arrivo tra vento, pioggia e calo delle temperature

Prossimo articolo

Una minaccia costante per turismo nelle Canarie: il Monte Teide

Federico Russo

Federico Russo

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Meteo weekend: nebbia, cieli grigi e temperature in calo in arrivo

27 Dicembre 2024
Meteo News

Meteo Capodanno: neve e freddo intenso potrebbero oscurare i fuochi d’artificio in Norvegia

27 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Una minaccia costante per turismo nelle Canarie: il Monte Teide

Meteo weekend: nebbia, cieli grigi e temperature in calo in arrivo

27 Dicembre 2024

Meteo Capodanno: neve e freddo intenso potrebbero oscurare i fuochi d’artificio in Norvegia

27 Dicembre 2024

Turismo al Passo San Pellegrino: Sci, snowboard e fondo

27 Dicembre 2024

Meteo Polonia: gennaio di gelo estremo, record storici e previsioni sorprendenti

27 Dicembre 2024

L’eruzione dell’Okmok. Impatti sul traffico marittimo

27 Dicembre 2024

Meteo oggi: codice giallo per maltempo e nebbia, visibilità ridotta sulle strade principali

27 Dicembre 2024
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)