Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/01/meteo-news/meteo-veloce-fase-fredda-con-neve-al-centro-e-al-sud/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
mercoledì, 8 Gennaio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: veloce fase fredda con Neve al Centro e al Sud

Nel fine settimana arriveranno correnti continentali che faranno calare decisamente le temperature, portando maltempo su parte del Centro e al Sud.

Pierfranco Serra di Pierfranco Serra
08 Gen 2025 - 12:30
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

In forma quasi speculare a quanto sta avvenendo in Nord America, dove è in atto una forte ondata gelo, anche sul Nord Europa una estesa figura ciclonica legata al Vortice Polare, ha portato un meteo decisamente invernale ed estese nevicate, in particolare su Oslo e Stoccolma.

 

Leggi anche

Meteo, l’Inverno fa sul serio: dal caldo alla NEVE, tutto in 48 ORE

Meteo Norvegia: sole e freddo in arrivo nell’est del Paese

La coda di questo vortice ha interessato negli ultimi giorni anche la nostra Penisola, con qualche pioggia principalmente sulle regioni settentrionali. Ma ora andiamo incontro ad un piccolo intervallo, che nella giornata di mercoledì 8 dicembre interesserà tutto il nostro Paese.

 

Un’altra perturbazione è attesa per la giornata di giovedì 9 dicembre. Il ramo caldo sfilerà oltralpe, portando nuove precipitazioni sull’Europa centrale, mentre il ramo freddo interesserà più direttamente le nostre regioni settentrionali e quelle tirreniche. Il tutto condito da aria mite, a tratti anche molto mite al Centro-Sud.

 

Noi, a differenza degli americani, avremo sempre a che fare con la presenza ingombrante dell’anticiclone, che anche questa volta limiterà lo sfondamento delle correnti perturbate. C’è però da osservare che, nel fine settimana, il promontorio anticiclonico tenderà a sbilanciarsi per meridiani in aperto Atlantico, quindi se da un lato bloccherà l’ingresso di perturbazioni oceaniche sul nostro Continente, dall’altro questa azione di blocco permetterà al Continente stesso di rispondere pilotando un nucleo dia aria fredda verso il Mediterraneo centrale e l’Italia tra sabato 11 gennaio e lunedì 13 gennaio.

 

Avremo un generale calo delle temperature, farà indubbiamente più freddo, grazie a un repentino ma temporaneo indebolimento del Vortice Polare Stratosferico, ma molto probabilmente le piogge e le nevicate tenderanno ad interessare principalmente le nostre Regioni centro-meridionali. 

 

Un disegno che abbiamo già visto a dicembre e che tende a ripetersi, confermando quanto la natura sia parsimoniosa e pigra a cambiare.

 

Nei giorni a seguire, il tempo rimarrà instabile solo sulle nostre due Isole Maggiori, dove riuscirà a dispensare con tutta probabilità ulteriori precipitazioni. Sul resto d’Italia invece non solo tornerà il sereno, ma si rafforzerà progressivamente l’anticiclone, che favorirà un rapido rialzo delle temperature specie in montagna e sulle aree costiere (meno avvertibile sulle aree pianeggianti interessate dalle inversioni termiche).

 

E se tra il 15 e il 20 di gennaio il meteo in Italia e in Europa sarà dominato dall’anticiclone, negli States si prospetta un’altra pesante ondata di gelo, per la discesa verso sud di un ramo del Vortice Polare. Da quelle parti l’inverno no, non delude mai.

Ci ritorneremo.

 

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Norvegia: sole e freddo in arrivo nell’est del Paese

Prossimo articolo

Meteo, l’Inverno fa sul serio: dal caldo alla NEVE, tutto in 48 ORE

Pierfranco Serra

Pierfranco Serra

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, l’Inverno fa sul serio: dal caldo alla NEVE, tutto in 48 ORE

8 Gennaio 2025
Meteo News

Meteo Norvegia: sole e freddo in arrivo nell’est del Paese

8 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo, l'Inverno fa sul serio: dal caldo alla NEVE, tutto in 48 ORE

Meteo, l’Inverno fa sul serio: dal caldo alla NEVE, tutto in 48 ORE

8 Gennaio 2025

Meteo: veloce fase fredda con Neve al Centro e al Sud

8 Gennaio 2025

Meteo Norvegia: sole e freddo in arrivo nell’est del Paese

8 Gennaio 2025

Meteo: forte MALTEMPO, poi la TEMPESTA perfetta sull’Italia

8 Gennaio 2025

Meteo Lussemburgo: rischio di inondazioni tra nord e sud del Paese

8 Gennaio 2025

Meteo weekend: forte maltempo con neve fino in pianura, le zone interessate

8 Gennaio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)