Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/02/meteo-news/meteo-con-alta-pressione-in-arrivo-ma-prima-freddo-e-pioggia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
sabato, 15 Febbraio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo con alta pressione in arrivo, ma prima FREDDO e pioggia

Ultimo peggioramento invernale?

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
15 Feb 2025 - 08:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni, l’attenzione è stata giustamente focalizzata sulla potente ondata di gelo che ha investito l’Europa orientale. Si è parlato molto del temibile gelo siberiano, che, se fosse riuscito a sfondare verso il Mediterraneo, avrebbe dato il via a una fase invernale particolarmente rigida.

Il freddo resta confinato a est, sfiorando solo l’estremo Sud

Secondo le ultimissime previsioni meteo, elaborate dai più autorevoli modelli matematici, l’aria gelida non riuscirà a espandersi verso l’Italia e rimarrà confinata a est. Al massimo, potrebbe estendersi parzialmente su Grecia e Turchia, sfiorando solo temporaneamente alcune zone dell’estremo Sud italiano.

Questa dinamica è dovuta al ritorno in grande stile dell’Alta Pressione, che già dalla prossima settimana prenderà possesso del Mediterraneo, garantendo una fase di stabilità atmosferica. Tutti i principali centri di calcolo internazionali confermano questa tendenza, rendendo sempre più concreta l’ipotesi di un periodo caratterizzato da sole e temperature in rialzo.

Prima, però, una parentesi di maltempo invernale

Prima di lasciar spazio all’anticiclone, bisognerà fare i conti con un passaggio freddo che porterà un netto peggioramento delle condizioni meteo. Un nucleo d’aria fredda proveniente dal Nord Europa sta già generando forti contrasti termici, capaci di dare origine a un ciclone mediterraneo posizionato sul Tirreno centro-settentrionale.

Questo vortice ciclonico secondario si sposterà rapidamente verso sud, raggiungendo i mari meridionali entro domenica. Il suo transito porterà instabilità diffusa, con precipitazioni irregolari ma localmente abbondanti. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione, favorendo nevicate sui principali massicci montuosi dell’Appennino.

Tuttavia, già dalla giornata di domenica, il tempo migliorerà nettamente al Centro-Nord, con schiarite via via più ampie anche al Sud e sulle Isole Maggiori.

Alta pressione e temperature in rialzo: quanto durerà?

L’espansione dell’anticiclone sarà determinante per la prossima settimana. Questa ampia struttura di Alta Pressione si estenderà fino all’Europa centro-settentrionale, impedendo al gelo siberiano di avanzare verso ovest e confinandolo nei settori sudorientali del continente.

Di conseguenza, l’Italia vivrà una fase di stabilità atmosferica, con un graduale aumento delle temperature e un clima che, in molte zone, avrà connotati quasi primaverili. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici indicano condizioni di bel tempo per tutta la settimana, portando così a un finale di febbraio dominato dal sole e da temperature miti.

Novità meteo nella seconda parte della settimana?

Nonostante la tendenza dominante sia quella dell’anticiclone, non si può escludere un possibile cambiamento nella seconda parte della prossima settimana. Alcuni segnali suggeriscono possibili novità atlantiche, ma al momento è prematuro sbilanciarsi.

Ciò che appare certo è che le condizioni meteo-climatiche resteranno dinamiche, senza periodi di stabilità prolungata. Per capire se l’Alta Pressione riuscirà a mantenere il suo dominio o se dovremo prepararci a nuove sorprese, sarà fondamentale monitorare i prossimi aggiornamenti.

Leggi anche

Vivere a Gran Canaria: il paradiso per chi lavora da remoto

Meteo: prossima settimana, maltempo ciao, tra Anticiclone e Freddo da Est

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo weekend: vortice freddo in azione, piogge e neve in basso

Prossimo articolo

Meteo: subito spazio alla Primavera, scopriamo la data

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Vivere a Gran Canaria: il paradiso per chi lavora da remoto

15 Febbraio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: prossima settimana, maltempo ciao, tra Anticiclone e Freddo da Est

15 Febbraio 2025
Prossimo articolo
A sorpresa l'Anticiclone porterà i primi tepori

Meteo: subito spazio alla Primavera, scopriamo la data

Meteo Spagna, Barcellona: tempesta in arrivo, piogge torrenziali e neve in provincia. Ecco quando colpirà

15 Febbraio 2025

Meteo Florida: ondata di freddo in arrivo dopo un febbraio dal sapore estivo

15 Febbraio 2025

Vivere a Gran Canaria: il paradiso per chi lavora da remoto

15 Febbraio 2025

Meteo Regno Unito: in arrivo 66 ore di neve senza sosta, ecco quando inizieranno le nevicate

15 Febbraio 2025

Meteo: prossima settimana, maltempo ciao, tra Anticiclone e Freddo da Est

15 Febbraio 2025

Meteo New York: tempesta di neve e venti devastanti, allerta meteo invernale fino a domenica sera

15 Febbraio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.