Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/02/meteo-news/meteo-troppi-estremi-prima-il-gelo-poi-primi-tepori-di-primavera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
venerdì, 14 Febbraio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: troppi estremi! Prima il gelo, poi primi tepori di Primavera

Sali-scendi delle temperature nelle prossime due settimane. Finale di Febbraio sotto l'anticiclone africano?

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
14 Feb 2025 - 11:10
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Colpo di scena meteo: Weekend, ecco dove la NEVE imbiancherà l’Italia

Meteo, ecco Tuoni e Fulmini: l’Inverno lascia il posto ai fenomeni Estivi

Il vortice polare sta subendo un vero e proprio contraccolpo da diversi giorni, a causa della risalita delle alte pressioni subtropicali fino a latitudini polari. Il tutto è coadiuvato da un imponente anticiclone russo-siberiano, che di fatto sta influenzando l’evoluzione meteo di tutto l’emisfero boreale.

Il gelo siberiano sull’Europa

La presenza di questo imponente anticiclone russo-siberiano, con il sostegno dell’alta pressione delle Azzorre e dell’alta pressione polare, sta permettendo la discesa di correnti gelide siberiane verso l’Europa, in particolar modo su Scandinavia e Russia europea. Su questi territori, le temperature sono in forte calo da oltre due giorni, ma l’apice del gelo è atteso all’inizio della prossima settimana, quando si sfioreranno i -25°C anche a quote di pianura.

Tutto questo freddo, tuttavia, non riuscirà a raggiungere l’Italia, almeno fino al 20 febbraio. L’alta pressione delle Azzorre, infatti, sarà troppo addossata al Mediterraneo centrale, impedendo al gelo di penetrare nel Mare Nostrum. Ciò significa che la prossima settimana potrebbe rivelarsi abbastanza stabile su gran parte d’Italia, eccezion fatta per qualche isolato episodio di maltempo sulle regioni adriatiche.

L’ultima parte di febbraio col dubbio?

L’ultima parte di febbraio resta ancora avvolta da molti dubbi, poiché non è ancora chiaro quanto a lungo persisterà questo serbatoio di gelo sull’Est Europa. La sua presenza, inevitabilmente, aumenta le possibilità di irruzioni fredde nel Mediterraneo. Pertanto, finché tutto questo freddo stazionerà sull’Est Europa, la nostra penisola resterà costantemente minacciata da potenziali ondate di freddo e neve.

Tuttavia, c’è anche un’altra possibilità: se il freddo dell’Est dovesse dirigersi verso l’Europa centrale, la Spagna e la Francia – ipotesi assolutamente plausibile – la nostra penisola potrebbe ritrovarsi improvvisamente sotto l’influsso di venti di Libeccio e Scirocco, che porterebbero con sé aria molto tiepida nordafricana. Insomma, potremmo passare da un eccesso all’altro, ovvero da potenziali ondate di freddo e neve in pianura, a veri e propri anticipi di primavera, con temperature che rischierebbero di superare abbondantemente i 20°C.

Il finale di febbraio potrebbe riservarci molte sorprese, pertanto sarà necessario aggiornarsi nei prossimi editoriali meteo per avere informazioni più dettagliate e affidabili.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Colpo di scena meteo: Weekend, ecco dove la NEVE imbiancherà l’Italia

Prossimo articolo

Meteo Parigi: gelo di San Valentino! Temperature vicine allo zero e venti freddi sulla capitale

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Colpo di scena meteo: Weekend, ecco dove la NEVE imbiancherà l’Italia

14 Febbraio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, ecco Tuoni e Fulmini: l’Inverno lascia il posto ai fenomeni Estivi

14 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo Parigi: gelo di San Valentino! Temperature vicine allo zero e venti freddi sulla capitale

Meteo Parigi: gelo di San Valentino! Temperature vicine allo zero e venti freddi sulla capitale

14 Febbraio 2025

Meteo: troppi estremi! Prima il gelo, poi primi tepori di Primavera

14 Febbraio 2025

Colpo di scena meteo: Weekend, ecco dove la NEVE imbiancherà l’Italia

14 Febbraio 2025

Meteo, ecco Tuoni e Fulmini: l’Inverno lascia il posto ai fenomeni Estivi

14 Febbraio 2025

Meteo estremo Regno Unito: allarme pioggia gelata e neve, rischio ghiaccio su strade e città!

14 Febbraio 2025

Meteo: Primavera in anticipo, la data dei primi caldi

14 Febbraio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.