Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/02/meteo-news/meteo-weekend-vortice-freddo-in-azione-piogge-e-neve-in-basso/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
sabato, 15 Febbraio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo weekend: vortice freddo in azione, piogge e neve in basso

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
15 Feb 2025 - 07:30
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Il freddo ciclone che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Venerdì continuerà a condizionare il meteo anche nel corso del fine settimana, portando precipitazioni diffuse e nevicate a quote relativamente basse su diverse aree della Penisola. L’afflusso di aria gelida dal Nord Europa alimenterà questa struttura depressionaria, che tenderà a spostarsi dal Nord Italia verso le regioni meridionali.

 

Leggi anche

Meteo: la SVOLTA dell’Inverno parte da lontano, ma non è quella che tutti aspettavano

Meteo, diffidate dei tepori, è “tardivo Inverno”, nevicate a sorpresa

Sabato 15 febbraio: piogge e neve su molte regioni, schiarite al Nord

Nelle prime ore della giornata di Sabato, il Nord Italia vedrà ancora nubi residue sul settore Nord-Est, con possibili deboli nevicate sull’Appennino emiliano-romagnolo. Tuttavia, il tempo migliorerà rapidamente, con il ritorno del sole già a metà mattina su gran parte del territorio settentrionale.

 

Al Centro e al Sud, invece, il freddo e il maltempo si faranno sentire in maniera più marcata. Sono previste precipitazioni e nevicate fino a 400-500 metri su Umbria, Marche e Abruzzo, mentre il versante tirrenico resterà in parte più protetto, sebbene non si escludano brevi piovaschi sul Lazio.

 

Il Sud Italia sarà invece il settore più colpito, con forti rovesci e temporali, specie tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. La neve farà la sua comparsa oltre i 1100 metri. Le Isole Maggiori, ovvero Sicilia e Sardegna, rimarranno in gran parte ai margini di questa perturbazione, con solo qualche pioggia sparsa sulla parte settentrionale della Sicilia.

 

Domenica 16 febbraio: il ciclone si allontana, ma ancora instabilità al Sud

Nel corso della Domenica, il vortice depressionario si sposterà progressivamente verso la Grecia, favorendo un generale miglioramento delle condizioni meteo su molte regioni italiane. Tuttavia, nelle prime ore della giornata persisteranno ancora piogge su Puglia, Basilicata, Calabria e sul nord della Sicilia, seguite da una graduale attenuazione dei fenomeni.

 

Nel resto della Penisola, il tempo sarà più stabile, sebbene con la presenza di nuvolosità sparsa e venti freddi dai quadranti nord-orientali, che manterranno le temperature su valori piuttosto bassi.

 

Tendenza per la prossima settimana: torna l’alta pressione, ma con freddo notturno

Con l’inizio della nuova settimana, l’alta pressione tornerà a rafforzarsi sull’Italia, portando condizioni più stabili e favorendo un graduale miglioramento del meteo su quasi tutto il territorio nazionale. Tuttavia, le temperature rimarranno rigide soprattutto durante la notte, con gelate possibili sulla valle Padana e nelle aree interne del Centro Italia, dove i valori minimi potranno scendere sotto lo zero.

 

Nonostante il ritorno del sole, sarà quindi necessario prestare attenzione alle prime ore del mattino, quando il freddo si farà ancora sentire in molte zone dell’Italia.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Perché le previsioni Meteo sbagliano con il GELO siberiano

Prossimo articolo

Meteo con alta pressione in arrivo, ma prima FREDDO e pioggia

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: la SVOLTA dell’Inverno parte da lontano, ma non è quella che tutti aspettavano

15 Febbraio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, diffidate dei tepori, è “tardivo Inverno”, nevicate a sorpresa

15 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo con alta pressione in arrivo, ma prima FREDDO e pioggia

Meteo: la SVOLTA dell’Inverno parte da lontano, ma non è quella che tutti aspettavano

15 Febbraio 2025

Meteo, diffidate dei tepori, è “tardivo Inverno”, nevicate a sorpresa

15 Febbraio 2025
Alta Pressione in vista sull'Italia

Meteo: il freddo si ritira, ecco il primo caldo

15 Febbraio 2025

Meteo Spagna, Barcellona: tempesta in arrivo, piogge torrenziali e neve in provincia. Ecco quando colpirà

15 Febbraio 2025

Meteo Florida: ondata di freddo in arrivo dopo un febbraio dal sapore estivo

15 Febbraio 2025

Vivere a Gran Canaria: il paradiso per chi lavora da remoto

15 Febbraio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.