Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/03/meteo-news/meteo-di-aprile-pessimo-per-alcune-regioni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
lunedì, 31 Marzo 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo di Aprile pessimo per alcune Regioni

Paolo Colombo di Paolo Colombo
30 Mar 2025 - 12:50
in A La notizia del Giorno, A Scelta della Redazione, Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

 

Le condizioni meteo attuali in Italia presentano una notevole instabilità, particolarmente accentuata nelle regioni del Centro-Sud, sulle due Isole Maggiori e lungo la fascia adriatica centro-meridionale. Questa situazione è determinata dall’afflusso di una depressione nord-atlantica e dal successivo sviluppo di un vortice ciclonico secondario nei pressi della Sicilia, che favorisce precipitazioni frequenti, spesso a carattere temporalesco, talvolta di forte intensità.

 

Leggi anche

Assurdo colpo di coda invernale. Meteo eccessivamente freddo per Aprile

Da NON crederci, arriva la NEVE in COLLINA

Freddo tardivo per il Meridione

L’ultimo fine settimana di Marzo sarà caratterizzato da un ulteriore afflusso di aria fredda proveniente da nord. Il vortice nord-atlantico intensificherà la vasta area di bassa pressione presente sul Mediterraneo centrale, provocando precipitazioni irregolari ma localmente intense. Al Nord Italia si prevedono nuove piogge e nevicate a quote relativamente basse sull’arco alpino. Successivamente, l’instabilità atmosferica si concentrerà maggiormente al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori.

 

Lo scenario principale

Con l’inizio di Aprile, i modelli matematici suggeriscono diverse possibili evoluzioni. L’Alta Pressione tenderà ad avvicinarsi alle regioni occidentali italiane, mentre contemporaneamente una massa d’aria fredda di origine artica si spingerà verso l’Europa orientale. Alcuni centri di calcolo internazionali ipotizzano che un nucleo freddo possa dirigersi verso l’Adriatico, provocando un calo termico generalizzato e nuova instabilità nelle regioni del Centro-Sud, con temperature inferiori alle medie stagionali e possibili nevicate lungo la dorsale appenninica.

 

Ma comunque di breve durata

Questa situazione potrebbe perdurare per alcuni giorni, dopodiché l’Alta Pressione dovrebbe espandersi più decisamente sul territorio nazionale, favorendo un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche e un generale aumento delle temperature. Tuttavia, questa fase stabile potrebbe essere di breve durata.

 

Freddo? Ancora da valutare

Una seconda e più intensa irruzione artica potrebbe infatti dirigersi verso l’Europa centrale, tentando di indebolire l’Anticiclone. Gli effetti sulle condizioni meteorologiche italiane saranno da valutare in seguito, poiché al momento è difficile prevedere se l’Alta Pressione riuscirà a resistere a questa nuova incursione fredda. Per ulteriori aggiornamenti, si consiglia di seguire le prossime tendenze meteo, che quotidianamente potete trovare sul nostro portale.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Scopri come rallentare l’invecchiamento del cervello

Prossimo articolo

Meteo, storico Vortice Polare piomba su Europa. Mappa NOAA

Paolo Colombo

Paolo Colombo

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Assurdo colpo di coda invernale. Meteo eccessivamente freddo per Aprile

31 Marzo 2025
A La notizia del Giorno

Da NON crederci, arriva la NEVE in COLLINA

31 Marzo 2025
Prossimo articolo

Meteo, storico Vortice Polare piomba su Europa. Mappa NOAA

Meteo Polonia: gelo e neve in arrivo nel fine settimana

31 Marzo 2025

Assurdo colpo di coda invernale. Meteo eccessivamente freddo per Aprile

31 Marzo 2025

Venti forti in Francia: allerta gialla in tre dipartimenti del Sud

31 Marzo 2025

Meteo Repubblica Ceca: gelo improvviso e neve anche in pianura

31 Marzo 2025

La Paz, Bolivia: tra cielo e cultura millenaria

31 Marzo 2025

Meteo Austria: neve abbondante oggi sulle Alpi settentrionali

31 Marzo 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.