Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/03/meteo-news/tra-sole-e-maltempo-prossimi-giorni-dal-meteo-primaverile/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
mercoledì, 26 Marzo 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Tra SOLE e MALTEMPO: prossimi giorni dal Meteo “primaverile”

Variabilità e instabilità tipica di questo periodo

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
26 Mar 2025 - 10:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo climatica sull’Italia continua a mostrare segnali di marcata instabilità, con un miglioramento che tarda a coinvolgere in modo omogeneo tutto il Paese

 

Leggi anche

Meteo APRILE: il mese di sorprese atmosferiche in arrivo

Meteo APRILE: un inizio FREDDO e inaspettato

Dopo il violento maltempo che ha investito il Nord e le regioni tirreniche, un nuovo e deciso peggioramento si sta preparando a colpire il Sud Italia, riportando piogge diffuse, temporali e temperature più basse, in linea con le medie stagionali di fine Marzo.

 

Meteo instabile al Sud: in arrivo un nuovo vortice ciclonico
Nei prossimi tre o quattro giorni, il protagonista assoluto sarà l’instabilità atmosferica, con un nuovo vortice ciclonico secondario in formazione sul Basso Tirreno. Questo sistema depressionario si originerà come risposta a un affondo perturbato nord atlantico, che si sta tuffando sul bacino del Mediterraneo.

Le prime regioni a subire l’effetto diretto di questo nuovo fronte perturbato saranno la Sicilia e l’estremo Sud Italia, dove si prevedono precipitazioni intense e temporali localmente molto forti, con rischio di nubifragi soprattutto nelle aree interne e montuose. Successivamente, il maltempo tenderà a coinvolgere anche il versante adriatico centro-meridionale, con particolare attenzione rivolta a Puglia, Molise e Abruzzo meridionale.

 

Temporali irregolari ma localmente violenti
La configurazione meteorologica attesa non permette una previsione puntuale degli accumuli pluviometrici. L’instabilità atmosferica in atto – peraltro tipica della stagione primaverile – comporterà una distribuzione molto irregolare dei fenomeni. In altre parole, alcune località potranno sperimentare piogge brevi ma violente, mentre a pochi chilometri di distanza il cielo potrà rimanere asciutto o solo parzialmente nuvoloso.

Sarà quindi fondamentale restare costantemente aggiornati sulle condizioni meteo locali, poiché i contrasti termici tra l’aria più mite del fine settimana scorso e le masse d’aria attuali stanno creando un contesto ideale per lo sviluppo di celle temporalesche improvvise e potenzialmente pericolose.

 

Il Nord Italia torna a respirare: sole e clima gradevole
Un parziale e temporaneo miglioramento meteo è atteso invece al Nord Italia, dove tra Giovedì 27 Marzo e Venerdì 28 Marzo si farà largo un regime più stabile, con il ritorno del sole e temperature più gradevoli, comprese tra 14°C e 18°C nei principali centri urbani della Pianura Padana.

Tuttavia, la tregua avrà breve durata. Con l’arrivo dell’ultimo weekend di Marzo, l’atmosfera tornerà a farsi turbolenta, a causa dell’irruzione di una nuova saccatura nord atlantica. Questa volta, però, il peggioramento sarà probabilmente accompagnato da aria fredda di matrice polare marittima, in grado di intensificare i contrasti e accentuare i fenomeni.

 

Ultimo weekend del mese a rischio: ritorna l’aria fredda
Tra Sabato 29 Marzo e Domenica 30 Marzo, il maltempo potrebbe nuovamente colpire il Nord Italia, partendo dai settori occidentali e coinvolgendo gradualmente anche il Centro e il Sud, con una nuova fase perturbata che promette piogge, vento sostenuto e un ulteriore calo termico.

Il ritorno dell’aria fredda polare non sarà da sottovalutare: non è da escludere, infatti, che a cavallo tra la fine di Marzo e l’inizio di Aprile, si possano registrare temperature inferiori alla media, con episodi di freddo anomalo, in particolare nelle aree interne e montuose dell’Appennino.

 

Meteo aprile: ipotesi di freddo artico in avvio di mese
Le proiezioni a medio termine indicano che anche l’inizio di Aprile potrebbe riservare sorprese meteo significative, con l’eventuale ingresso di correnti artiche capaci di determinare un ulteriore peggioramento climatico e riportare nevicate a bassa quota nei settori interni del Centro-Nord.

Nessuna rimonta anticiclonica all’orizzonte, dunque: l’Italia resta esposta a continue infiltrazioni instabili dall’Atlantico e dal Circolo Polare, in un contesto tipico di una primavera ancora immatura e decisamente turbolenta.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Cambio di rotta: ancora molta pioggia, ma il meteo ha altri piani

Prossimo articolo

Viaggio nelle Maldive. Esplorazione dei relitti sottomarini per subacquei avventurosi e appassionati di immersioni

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

A Prima Pagina

Meteo APRILE: il mese di sorprese atmosferiche in arrivo

26 Marzo 2025
A Prima Pagina

Meteo APRILE: un inizio FREDDO e inaspettato

26 Marzo 2025
Prossimo articolo

Viaggio nelle Maldive. Esplorazione dei relitti sottomarini per subacquei avventurosi e appassionati di immersioni

Meteo APRILE: il mese di sorprese atmosferiche in arrivo

26 Marzo 2025

Meteo APRILE: un inizio FREDDO e inaspettato

26 Marzo 2025

Scenari meteo imprevedibili: la ritirata de La Niña rivoluziona le previsioni

26 Marzo 2025

Turismo low cost. Esplora le spiagge incantevoli di St. John nelle Isole Vergini degli Stati Uniti

26 Marzo 2025

Meteo Estremo: Ciclone impatta l’Italia, scenari da Incubo

26 Marzo 2025

Meteo improvvisamente scoppia la primavera al Nord

26 Marzo 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.