Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/04/scelto-da-noi/meteo-di-nuovo-un-tuffo-nellinverno-fuori-tempo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
mercoledì, 2 Aprile 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: di nuovo un tuffo nell’inverno fuori tempo

Paolo Pierobon di Paolo Pierobon
02 Apr 2025 - 17:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una settimana caratterizzata da tempo di stampo prettamente primaverile al Nord Italia mentre al Centro-Sud piuttosto instabile, il meteo sembra destinato a cambiare nuovamente e a prendere nuove strade.

 

Leggi anche

Meteo: sarà un passaggio repentino dall’Inverno all’Estate

Gelo di Aprile: evento meteo estremo, o forse no

Cosa si prevede?

La settimana in corso sarà contraddistinta per la maggior parte da un tempo piuttosto instabile su parte del Centro e al Sud Italia con ripetute occasioni di piogge, rovesci e temporali a più riprese su tutte queste zone. Il tempo sarà destinato poi a migliorare per il fine settimana. Nel contempo, sulla parte restante del Centro e sul Nord Italia il tempo sarà stabile e prettamente soleggiato con temperature in crescendo e piuttosto miti.

 

E il fine settimana?

Quello che sarà il meteo del fine settimana è ancora piuttosto incerto: al Nord Italia sembra che sarà asciutto e in prevalenza soleggiato mentre al Centro-Sud Italia potrebbe esserci una recrudescenza dell’instabilità con nuove occasioni di maltempo su questa area del nostro paese.

Nel contempo, l’inverno dalla serata di domenica busserà nuovamente alle porte del nostro paese. Sembrerà strano, ma sembra proprio così: una recrudescenza di aria fredda verso il nostro paese si metterà in moto dai Balcani e porterà a vivere una nuova fase molto fredda per il periodo. Le temperature caleranno in maniera significativa specie all’inizio della prossima settimana.

 

Inverno tardivo?

Quello che andrà in scena all’inizio della prossima settimana sarà un vero e proprio colpo di coda tardivo dell’inverno: le isoterme più fredde toccheranno il Nord-Est e il Centro-Sud specie sul versante adriatico mentre altrove il freddo entrerà, ma in modo meno significativo. Ad oggi è difficile ancora stimare l’effettiva intensità di questa ondata di freddo, forse anche veloce, ma è possibile che visto lo stato della vegetazione e della natura piuttosto avanzati possa portare a registrare dei danni specialmente in pianura. Quello che si spera è che le isoterme e il freddo in ingresso vengano visti meno significativi rispetto alle proiezioni attuali. Si potrebbero così evitare danni alla vegetazione e alla natura.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Tra le cascate di Iguazu: magia e fragore nella giungla argentina

Paolo Pierobon

Paolo Pierobon

Leggi anche questi Articoli

Verso le prime fiammate di caldo africano
A Prima Pagina

Meteo: sarà un passaggio repentino dall’Inverno all’Estate

2 Aprile 2025
A La notizia del Giorno

Gelo di Aprile: evento meteo estremo, o forse no

2 Aprile 2025

Meteo: di nuovo un tuffo nell’inverno fuori tempo

2 Aprile 2025

Tra le cascate di Iguazu: magia e fragore nella giungla argentina

2 Aprile 2025
Verso le prime fiammate di caldo africano

Meteo: sarà un passaggio repentino dall’Inverno all’Estate

2 Aprile 2025

Gelo di Aprile: evento meteo estremo, o forse no

2 Aprile 2025

Barcellona, dove l’arte incontra la vita: il mio viaggio in Catalogna

2 Aprile 2025

Tre giorni di CALDO, poi di nuovo INVERNO: che caos meteo

2 Aprile 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.