Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/06/meteo-news/meteo-seconda-parte-di-giugno-anticiclone-africano-instancabile/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
domenica, 8 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo seconda parte di Giugno: anticiclone africano instancabile

Paolo Pierobon di Paolo Pierobon
08 Giu 2025 - 18:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

L’inizio di questo primo mese dell’estate 2025, ossia Giugno, si è contraddistinto per essere totalmente stabile e molto caldo al Centro-Sud Italia mentre il Nord Italia nella prima settimana si è trovato in più occasioni sotto l’influenza di correnti instabili atlantiche che a tratti hanno assunto curvatura ciclonica determinando occasioni di peggioramenti del tempo atmosferico con temporali che hanno interessato prettamente fascia alpina, prealpina e laghi con alcuni sconfinamenti in qualche giornata fino in pianura.

 

Leggi anche

Meteo, lo strano comportamento delle rondini è in allerta

Meteo Milano: torneranno i 40 gradi? La soglia simbolo che resiste dal 2003

Il quadro barico…

La seconda parte del mese di Giugno pare che sarà contraddistinta da una situazione atmosferica che non vedrà grosse variazioni sulla scena meteorologica italiana del Centro-Sud Italia. Qui continuerà abbastanza indiscusso il dominio anticiclonico africano almeno durante tutta la seconda decade. Successivamente, durante la terza decade non è escluso che ci sia un passaggio perturbato proveniente dall’Atlantico che possa coinvolgere almeno parzialmente il Centro Italia mentre il Sud è probabile che continuerà a rimanere protetto dall’anticiclone.

Il Nord Italia vivrà probabilmente una seconda decade di tempo piuttosto stabile e molto caldo salvo i classici temporali di calore sulle Alpi. Anche qui sembra che le correnti perturbate atlantiche non abbiano più la forza e l’incisività per rientrare in gioco e cambiare gli scenari atmosferici.

 

Anticiclone africano instancabile

Potremmo definire così la situazione che andrà a delinearsi perlomeno durante tutta la seconda decade del mese di Giugno, ossia un anticiclone africano instancabile che insisterà senza sosta nella sua azione traghettando l’Italia in una lunga ondata di caldo di cui è difficile trovare una fine oggi.

In terza decade, verso la metà della stessa, pare esserci l’opportunità di un peggioramento del tempo proveniente più dai quadranti settentrionali che occidentali. Gli scenari relativi a questo ipotetico cambiamento sono molto confusionari e remoti e si tratta di una ipotesi a circa quindici giorni di distanza, quindi con una possibilità di realizzazione molto bassa soprattutto se ci troviamo in una condizione come quella che andrà a designarsi, ossia un anticiclone ben strutturato e solido a tutte le quote che diventerà sempre più difficile da spodestare dalla sua posizione di dominio.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo, lo strano comportamento delle rondini è in allerta

Paolo Pierobon

Paolo Pierobon

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, lo strano comportamento delle rondini è in allerta

8 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Milano: torneranno i 40 gradi? La soglia simbolo che resiste dal 2003

8 Giugno 2025

Meteo seconda parte di Giugno: anticiclone africano instancabile

8 Giugno 2025

Meteo, lo strano comportamento delle rondini è in allerta

8 Giugno 2025

Meteo Milano: torneranno i 40 gradi? La soglia simbolo che resiste dal 2003

8 Giugno 2025

Meteo: parte la SFIDA ESTIVA al corpo umano, le città diventeranno presto un forno

8 Giugno 2025

Di nuovo Sabbia del Sahara? È qualcosa di più di un evento meteo

8 Giugno 2025

Meteo: l’anticiclone africano domina senza faticare, ecco i motivi

8 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.