• Privacy
sabato, 30 Agosto 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: tra temporali violenti e nubifragi, le regioni a rischio piogge eccezionali

Luca Martini di Luca Martini
27 Ago 2025 - 12:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) L’Italia si prepara a vivere una nuova fase di maltempo intenso, collegata all’ex uragano Erin che in queste ore staziona sulle Isole Britanniche come depressione extra-tropicale. La perturbazione entrerà nel vivo tra questa sera di mercoledì e domani (giovedì). I fenomeni più violenti si concentreranno al Nord, ma effetti rilevanti si faranno sentire anche al Centro e in parte del Sud, con temporali, nubifragi, piogge persistenti, grandine e raffiche di vento.

 

Nord in prima linea
Già da mercoledì si noteranno i primi segnali sul Nord-Ovest, preludio a una giornata di giovedì molto critica. Liguria, Piemonte e Lombardia saranno colpite da rovesci diffusi e temporali localmente violenti, con rischio di grandinate e colpi di vento improvvisi, ma anche di piogge prolungate e costanti lungo i contrafforti delle Prealpi, con accumuli che potranno raggiungere i 150-200 mm nelle zone più esposte. Con il passare delle ore il peggioramento raggiungerà anche il Triveneto, interessando soprattutto le zone vicine ai rilievi e tutto il Friuli-Venezia Giulia, con possibili forti temporali sul Golfo di Trieste.

Caldo anomalo al Sud
Mentre il maltempo insisterà sulle regioni settentrionali, al Sud la perturbazione richiamerà forti venti di Scirocco, con raffiche superiori ai 50 km/h. Questo causerà un nuovo aumento delle temperature, con massime fino a 39°C oggi in Sardegna e fino a 40°C domani in Sicilia, in particolare a Palermo e dintorni, dove lo scirocco si scalda ulteriormente scendendo dai monti alle spalle della costa settentrionale siciliana.

 

Centro Italia coinvolto
La giornata di venerdì vedrà l’estensione della perturbazione con i fenomeni ad associati anche al Centro, con temporali localmente forti su Toscana, Umbria, e Lazio. In serata i temporali tenderanno a raggiungere la Campania, mentre sulle restanti regioni meridionali persisteranno ancora ampie schiarite e temperature elevate, ma già in deciso calo rispetto al giorno precedente.

 

Evoluzione successiva
Sabato il fronte scivolerà gradualmente anche al Sud, lasciando spazio a un progressivo miglioramento sulle regioni settentrionali e sul settore tirrenico e a un deciso abbassamento delle temperature al Meridione.

 

Credit: l’articolo è stato redatto consultando principalmente le elaborazioni dei modelli meteo ICON, GFS e ECMWF. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: le intemperie d’Agosto, Settembre sarà peggio

Prossimo articolo

Meteo Sud Italia: la data del cambiamento, dal caldo africano ai temporali

Luca Martini

Luca Martini

Meteorologo e geoscientist con background in Scienze Naturali, specializzazione in meteorologia e geologia applicata. Mi occupo di modellistica atmosferica, analisi di dati meteo-climatici, nowcasting per eventi estremi e valutazioni geotecniche/geomorfologiche a supporto di infrastrutture e protezione civile. Esperienza in contesti internazionali (UK, Germania). Orientato a risultati, chiarezza dei prodotti previsionali e trasferimento alle decisioni operative. Modellistica numerica; assimilazione dati, downscaling, validazione modelli Python per data analysis (xarray, pandas) GIS (QGIS/ArcGIS Pro) Gestione progetti e divulgazione tecnica

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: non solo piogge, dilaga anche il fresco su tutta Italia

30 Agosto 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, Nord Italia ancora sotto piogge e temporali: ecco quando lo stop

30 Agosto 2025
A La notizia del Giorno

Meteo 7 Giorni: Domenica migliora, ma da Lunedì tornano piogge e temporali

30 Agosto 2025
Prossimo articolo

Meteo Sud Italia: la data del cambiamento, dal caldo africano ai temporali

Meteo: non solo piogge, dilaga anche il fresco su tutta Italia

30 Agosto 2025

Sembra un tifone, ma ormai è di casa in Italia. Il downburst. Video meteo

30 Agosto 2025

Tremento downburst in Lombardia. Video meteo dei danni

30 Agosto 2025

Meteo, Nord Italia ancora sotto piogge e temporali: ecco quando lo stop

30 Agosto 2025

Grandinate devastati ultime ore. Video meteo Maltempo

30 Agosto 2025

Raffica di tornado ieri pomeriggio nel Nord Italia. Video meteo doppio Tornado

30 Agosto 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.