venerdì, 26 Febbraio 2021
TEMPO ITALIA, news e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, previsioni meteo
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Home Magazine Virus

Coronavirus, COVID-19, comunicato Protezione Civile Italia, 17 giugno 2020

di Federico De Michelis
18 Giu 2020 - 07:43
in Virus
2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

La situazione in Italia tende ancora a migliorare. Nonostante i numeri importanti indicati dalle autorità competenti, notiamo che in molti, in Italia, ritengono che il problema pandemia sia passato, allentando sensibilmente le disposizioni indicate.

 

 

Comunicato Stampa – ufficiale della Protezione Civile

 

Coronavirus: la situazione dei contagi in Italia

 

17 giugno 2020

 

Sono meno di 25mila gli attualmente positivi

 

 

 

Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.

 

In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 17 giugno, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 237.828*, con un incremento rispetto a ieri di 329 nuovi casi.

 

Il numero totale di attualmente positivi è di 23.925, con una decrescita di 644 assistiti rispetto a ieri.

 

Tra gli attualmente positivi, 163 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 14 pazienti rispetto a ieri.

 

3.113 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 188 pazienti rispetto a ieri.

 

20.649 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

 

Rispetto a ieri i deceduti sono 43 e portano il totale a 34.448. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 179.455, con un incremento di 929 persone rispetto a ieri.

 

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 14.972 in Lombardia, 2.385 in Piemonte, 1.345 in Emilia-Romagna, 680 in Veneto, 444 in Toscana, 244 in Liguria, 1.039 nel Lazio, 585 nelle Marche, 258 in Campania, 324 in Puglia, 58 nella Provincia autonoma di Trento, 805 in Sicilia, 99 in Friuli Venezia Giulia, 438 in Abruzzo, 87 nella Provincia autonoma di Bolzano, 18 in Umbria, 31 in Sardegna, 8 in Valle d’Aosta, 33 in Calabria, 62 in Molise e 10 in Basilicata.

 

 

 

*Si comunica che la Regione Abruzzo ha effettuato un ricalcolo dei casi totali, sottraendo un errato positivo

 

 

 

“Fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Tags: coronaviruscovid-19protezione civile
Condividi75TweetInviaCondividi

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

 
Articolo precedente

Meteo prossima settimana: CALDO AFOSO. Temporali

Prossimo Articolo

Meteo altri temporali intensi, con l’aggravante del caldo estivo

Prossimo Articolo

Meteo altri temporali intensi, con l’aggravante del caldo estivo

Focus Meteo

Meteo con Caldo storico tra aree ibernate dal Vortice Polare

di Piero Luciani
24 Febbraio 2021
Focus Meteo

Potentissima Alta Pressione verso l’Italia. Gelo ingente ad est. Poi cambiamento meteo

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
In evidenza

Meteo 30 giorni dell’Aeronautica Militare, tendenza sino al 21 Marzo 2021

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
Previsione piogge prossime due settimane.
Focus Meteo

Meteo: dal bel tempo alle PIOGGE di FORTE intensità. NEVE forte sui monti

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
Temperature massime estreme, per l'Italia che sono attese nei prossimi giorni.
Focus Meteo

Temperature Italia, impennata a 20°C in alcune località. Meteo primaverile

di Giovanni Luciani
21 Febbraio 2021
Editoriale

Meteo: nuove minacce di gelo dalla Siberia. Gelo siderale nell’Est d’Europa

di Piero Luciani
15 Febbraio 2021
La neve al Sud ed in Sicilia, alle basse quote, crea stupore.
Focus Meteo

Meteo, altra neve nelle prossime al Sud e Sicilia. Poi Alpi. Italia: gelo stanotte diffuso

di Piero Luciani
15 Febbraio 2021

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Meteogiornale.it

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato
Visualizza i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • MTG

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist