giovedì, 21 Gennaio 2021
TEMPO ITALIA, news e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, previsioni meteo
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Home Meteo Previsioni Meteo

Meteo Italia: Freddo in arrivo con Maltempo Invernale. Arriva la neve

Calo termico, avvio di un periodo di maltempo per l’Italia.

di Piero Luciani
29 Nov 2020 - 14:50
in Previsioni Meteo
4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

 

Evoluzione meteo prossimi giorni.
Evoluzione meteo prossimi giorni.

 

METEO SINO PRIMI DI DICEMBRE 2020

Il maltempo ha infierito in Sardegna, con alluvioni, vittime e dispersi, ha causato forti nubifragi, e persino un tornado nella Sicilia orientale.

 

 

L’ammasso perturbato è legato ad un vortice ciclonico in lenta evoluzione dalle Isole Maggiori verso il Mar Nero. Per tale ragione i fenomeni intensi si stanno accanendo e si accaniranno ancora al Sud. Il fronte perturbato si muove molto lentamente per il blocco anticiclonico ad est e ciò sostiene la persistenza di fenomeni violenti sulle aree esposte. Ma comunque, il meteo migliorerà in Italia.

 

 

Piogge modeste, risaliranno anche sul Centro Italia, coinvolgendo più diffusamente le regioni adriatiche nella giornata ofierna. Non sono però attesi fenomeni di pioggia violenti come al Sud. Il Nord Italia è stato quasi escluso dal guasto meteo, a parte qualche pioggia tra Liguria e Piemonte. Precipitazioni deboli risaliranno dall’Adriatico verso l’Emilia e la Romagna, ma in maniera fugace.

 

 

PROSSIMA SETTIMANA CON FREDDO DA EST E NEVE A BASSA QUOTA

Dopo il passaggio del ciclone mediterraneo, il meteo cambierà sull’Italia. Nonostante il temporaneo campo di alta pressione, fin da inizio settimana inizieranno ad entrare refoli d’aria più fredda dai Balcani verso il Nord e l’Adriatico. Quest’aria più fredda sarà richiamata dall’Europa Centro-Orientale, dove sarà presente un nucleo d’aria artica.

 

L’inverno farà il suo debutto, considerando che il primo dicembre parte la nuova stagione fredda secondo il calendario meteorologico. Dopo un novembre statico, asciutto in termini precipitativi in gran parte d’Italia, il nuovo mese si mostrerà quindi subito molto dinamico. L’aria fredda presente in Europa inizierà a premere verso l’Italia, addossandosi alle Alpi e inondando in parte sul Mediterraneo.

 

Un nuovo ciclone mediterraneo si scaverà sul Centro Italia tra martedì e mercoledì, come conseguenza del carico d’aria fredda che inizierà a riversarsi sull’Italia. La stessa depressione contribuirà a richiamare ulteriore aria fredda da nord-est, con ulteriore calo termico. Avremo le prime nevicate a quote basse in Appennino e localmente sul Nord-Est dell’Italia.

 

Quest’irruzione di stampo invernale potrebbe essere seguita da un nuovo possente affondo di una saccatura fredda dalla Groenlandia nella seconda parte della settimana.

 

Un nuovo intenso peggioramento nord-atlantico si manifesterà a partire da venerdì. La perturbazione potrebbe portare neve sulle alte pianure del Nord, in particolare sul Nord-Ovest per l’aria fredda presente nei bassi strati. Tuttavia, il rischio di una vera nevicata in Valle Padana, appare irrisorio.

 

NUOVO PEGGIORAMENTO DI STAMPO PIU’ INVERNALE

Lunedì gli ultimi piovaschi, legati al vortice mediterraneo, si attarderanno all’estremo Sud. Il bel tempo sarà presente altrove, ma con nuvolosità in aumento in Val Padana e zone adriatiche per l’afflusso d’aria un po’ più fredda da nord-est. Questo flusso freddo dovrebbe incentivare l’approfondirsi di un nuovo minimo di pressione grosso modo sul Centro Italia.

 

Martedì avremo così un peggioramento che si manifesterà più marcato al Centro-Sud. La depressione metterà in moto aria mite che si scontrerà con l’aria più fredda richiamata dai Balcani verso il Nord Italia, dove il clima diverrà più rigido ma in un contesto secco. La neve è attesa cadere in Appennino, a quote anche basse sul settore tosco-emiliano.

 

FREDDO INVERNALE AL NORD ITALIA

A partire da lunedì interferenze d’aria fredda produrranno un calo termico, specie al Settentrione. Il calo termico si farà poi sentire anche lungo le regioni centrali, soprattutto sui versanti orientali. Il freddo è atteso in intensificazione fino a mercoledì-giovedì, almeno al Nord, mentre su parte del Centro-Sud entrerà in gioco aria più mite.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Avremo così una prima parte di dicembre con clima più freddo della media, nell’insieme del Paese, e non è escluso che si possa creare la condizione per qualche nevicata fino a bassa quota sul Nord Italia dopo metà settimana, quando è attesa giungere una perturbazione atlantica trasportata da aria umida che scorrerebbe al di sopra del cuscinetto d’aria fredda che si arroccherà sul catino padano occidentale.

 

Ma l’evoluzione meteo prospettata dai calcolatori è alquanto dinamica, e soggetta ad ampie variazioni, perciò vi suggeriamo di seguirci con i prossimi aggioramenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: calo temperaturafreddo invernalemeteo dicembre
CondividiTweetInviaCondividi
 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

 
Articolo precedente

Dicembre con la Neve, crescenti probabilità. Video meteo

Prossimo Articolo

Meteo ITALIA verso maltempo invernale d’altri tempi

Prossimo Articolo
Meteo prossimi giorni.

Meteo ITALIA verso maltempo invernale d’altri tempi

Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Meteo verso nuova “burrasca” invernale. Un metro di neve sui monti

di Piero Luciani
21 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Meteo con Forte Neve su Alpi basse quote. Eccesso di Maltempo in Italia

di Piero Luciani
20 Gennaio 2021
Reportage

La grande Neve che tornerà con il Meteo Estremo che fa

di Piero Luciani
20 Gennaio 2021
Meteo neve Italia.
Focus Meteo

Meteo con rischio Neve in pianura al Nord. Proiezioni da oggi e per 10 giorni

di Piero Luciani
18 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Buran a raso su Italia. Conseguenze meteo. Torna la neve forte al Nord Italia

di Piero Luciani
16 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni con aria molto fredda.
Focus Meteo

Minaccioso Buran si avvicina a Italia. Primo di un’ondata? Evoluzione meteo

di Piero Luciani
14 Gennaio 2021
Focus Meteo

Meteo prossimi giorni: Buran si avvicina a Italia

di Piero Luciani
13 Gennaio 2021

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Meteogiornale.it

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato
Visualizza i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • MTG

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist