martedì, 9 Marzo 2021
TEMPO ITALIA, news e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, previsioni meteo
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Home Meteo Focus Meteo

Buran a raso su Italia. Conseguenze meteo. Torna la neve forte al Nord Italia

Evoluzione meteo prossimi giorni.

di Piero Luciani
16 Gen 2021 - 12:46
in Focus Meteo, In evidenza
2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Meteo prossimi giorni.
Meteo prossimi giorni.

Siamo sotto un’ondata di freddo che come spesso accade, non è di uguale portata per tutti. C’è chi sostiene che fa freddo come dovrebbe succedere d’inverno, chi invece ha visto cadere la prima neve di stagione. L’Italia è un Paese dall’orografia piuttosto complessa, pertanto vi chiediamo come sempre di tenerne conto nella lettura del titolo di un articolo, che non può rappresentare che tempo farà nell’Italia intera in poche parole. Ma evidenzia gli eventi atmosferici più rilevanti.

 

Nello specifico, aria piuttosto fredda è giunta nel settore adriatico, e interessa che Sud Italia. Ed è soprattutto al Sud, in particolare in rilievi sino a quote basse che si sono verificate nevicate. La neve è caduta sino a quote decisamente molto basse, in Calabria.

 

Ma il nucleo d’aria più gelida in Italia non è giunto, né giungerà. Questo ha fatto rotta, come ormai era evidente da giorni, nei Balcani e interessa tutta la parte orientale dell’Europa, compresa la Grecia. In quest’ultima nevica in molte località sino a quote decisamente basse.

 

Più volte abbiamo evidenziato come le irruzioni d’aria fredda prediligono rotte orientali, e che la previsione di un’ondata di freddo sull’Italia è tra le proiezioni a maggior rischio di errore. Tuttavia, essendo un evento atmosferico che può avere degli effetti piuttosto rilevanti, se ne parla con discreto anticipo sempre.

 

Quest’oggi avremo gli effetti dell’aria fredda che si sta facendo sentire soprattutto sul settore orientale, perciò la prossima notte sarà piuttosto rigida da quelle parti. Nel settore occidentale d’Italia la temperatura si manterrà quasi prossima ai valori medi. Domani ci sarà un lieve aumento della temperatura a partire dal Nord Ovest e sulla Sardegna, ma sarà temporaneo, in quanto ci saranno ulteriori influenze di aria rigida.

 

In merito all’aria fredda, questa tenderà ad esaurirsi nel corso dei primi giorni della prossima settimana, quando in tutte le regioni avremo un aumento della temperatura. Rimarranno però sacche d’aria fredda sulle regioni settentrionali, tra la Valpadana le vallate alpine. Ciò d’inverno è piuttosto frequente.

 

E se tra oggi e domani ci saranno delle nevicate a quote basse sulle regioni centromeridionali, essenzialmente verso settore adriatico poi la Basilicata, la Calabria sino in collina, alcune località della Puglia, poi anche i rilievi settentrionali della Sicilia, oltre che l’Etna, a partire da lunedì ci sarà un miglioramento, con condizioni atmosferiche di variabilità che tenderanno però a lasciare spazio martedì verso un cambiamento dovuto all’arrivo di una perturbazione che si farà sentire nella seconda parte della settimana.

 

Attorno a mercoledì inizierà a nevicare copiosamente sulle Alpi centrali e occidentali.

 

Tra giovedì e venerdì si avrà un sensibile peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali, dove giungerà una nuova perturbazione piuttosto corposa. Abbiamo fatto cenno della neve che cadrà sulle Alpi, in merito alla quota neve, questa dovrebbe attestarsi attorno 1000 metri, ma sulla parte centro-occidentale del Nord e l’Alto Adige potrebbe nevicare sino nei fondivalle, soprattutto in una prima fase.

 

Forse, un’ulteriore perturbazione transiterà nella giornata di domenica e interesserà soprattutto le regioni del Nord, con tanta neve sulle Alpi.

Tags: Buranmaltemponeve alpineve sud italiaprevisioni meteo
CondividiTweetInviaCondividi

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

 
Articolo precedente

Minaccioso Buran si avvicina a Italia. Primo di un’ondata? Evoluzione meteo

Prossimo Articolo

Meteo con rischio Neve in pianura al Nord. Proiezioni da oggi e per 10 giorni

Prossimo Articolo
Meteo neve Italia.

Meteo con rischio Neve in pianura al Nord. Proiezioni da oggi e per 10 giorni

Tendenza meteo prossimo weekend: gelo poderoso nel Nord Europa potrebbe raggiungere anche l'Italia.
In evidenza

Alta Pressione, con incognita rotta Gelo dopo metà settimana

di Piero Luciani
1 Marzo 2021
Focus Meteo

Meteo con Caldo storico tra aree ibernate dal Vortice Polare

di Piero Luciani
24 Febbraio 2021
Focus Meteo

Potentissima Alta Pressione verso l’Italia. Gelo ingente ad est. Poi cambiamento meteo

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
In evidenza

Meteo 30 giorni dell’Aeronautica Militare, tendenza sino al 21 Marzo 2021

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
Previsione piogge prossime due settimane.
Focus Meteo

Meteo: dal bel tempo alle PIOGGE di FORTE intensità. NEVE forte sui monti

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
Temperature massime estreme, per l'Italia che sono attese nei prossimi giorni.
Focus Meteo

Temperature Italia, impennata a 20°C in alcune località. Meteo primaverile

di Giovanni Luciani
21 Febbraio 2021
Editoriale

Meteo: nuove minacce di gelo dalla Siberia. Gelo siderale nell’Est d’Europa

di Piero Luciani
15 Febbraio 2021

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Meteogiornale.it

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato
Visualizza i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • MTG

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist