venerdì, 22 Gennaio 2021
TEMPO ITALIA, news e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, previsioni meteo
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Home Meteo Focus Meteo

La possibilità di Gelo di rilevanza storica e nevicate. Il rischio Buran. Evoluzione meteo

Possibile freddo intenso.

di Piero Luciani
12 Gen 2021 - 17:15
in Focus Meteo, In evidenza
2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Evoluzione meteo con gelo e neve. Rischio Buran.
Evoluzione meteo con gelo e neve. Rischio Buran.

Pur sempre da confermare, osserviamo la possibilità di un’evoluzione meteo che potremmo definire di grande al  freddo invernale. È piuttosto complesso definire l’evoluzione meteo derivante da incursioni di aria polare che andranno a interessare la Scandinavia e la Russia europea.

 

Questa con altissima probabilità si porterà sulle aree descritte, ma ciò che al momento appare complesso definire è la rotta finale che avrà questa massa d’aria.

 

I modelli matematici di previsione meteo hanno da ieri indicato potenziali rotte, mettendo l’Italia tra queste. Ma come spesso indichiamo, la rotta di un blocco d’aria gelida in Europa è soggetto a numerose variabili, e sovente trasla poi verso l’Egeo ed il Mar Nero. Ma non sempre avviene ciò.

 

Vediamo che cosa potrebbe succedere: innanzitutto sarà cruciale la posizione che avrà l’alta pressione oceanica nei prossimi giorni, questa si porterà in prossimità delle Isole Britanniche e poi più a nord. Se la sua posizione sarà più verso le Isole Britanniche che in Oceano Atlantico, il blocco enorme di area molto fredda scivolerà soprattutto verso i Balcani ed il Mar Nero.

 

Al contrario, invece se l’aria di alta pressione si porterà a ovest delle Isole Britanniche, l’Italia sarebbe coinvolta in pieno da una straordinaria ondata di gelo.

 

Lo ribadiamo: ci sono due scenari principali fra i diversi potenzialmente eventuali.

 

Nel secondo scenario, quello in cui l’Italia sarebbe interessata direttamente, si rileva la formazione di profonde aree di bassa pressione nel nostro paese, ciò accentuerebbe la velocità di afflusso dell’aria fredda con maltempo. Per intenderci, ci sarebbero nevicate in pianura.

 

Anche nel primo scenario, quello che vedrebbe l’alta pressione sulle Isole Britanniche, e il blocco davvero gelido scivolare verso est, e l’Italia interessata più marginalmente, ci sarebbero aree di bassa pressione sul Mar Mediterraneo, con maltempo. In tale circostanza, però la quota neve in Italia sarebbe maggiore, ma nelle regioni adriatiche cadrebbe la neve nelle coste.

 

Per concludere, qualche appare abbastanza probabile è la possibilità di avere ulteriori fasi fredde, concentrate perlomeno nelle prossime due settimane, mentre si affievoliscono le possibilità di un periodo mite per l’Italia.

 

Detto ciò, più avanti si manifesteranno anche le conseguenze di tutta una serie di fenomeni avvenuti in Stratosfera gli scorsi giorni, che al momento non stanno causando particolari effetti. O forse la conseguenza di quanto avvenuto in Stratosfera lo vedremo a partire tra circa una settimana, con l’innesco quell’ondata di gelo notevole di cui abbiamo parlato, la cui rotta ancora non è ben definita.

Tags: Buranneve italiaondata di gelo
CondividiTweetInviaCondividi
 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

 
Articolo precedente

Meteo: Bufere di neve in Europa, la perturbazione verso l’Italia

Prossimo Articolo

Meteo Italia: freddo Polare, poi rischio Buran e Tempeste di Neve

Prossimo Articolo
Meteo con gelo polare con mix siberiano.

Meteo Italia: freddo Polare, poi rischio Buran e Tempeste di Neve

Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Meteo verso nuova “burrasca” invernale. Un metro di neve sui monti

di Piero Luciani
21 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Meteo con Forte Neve su Alpi basse quote. Eccesso di Maltempo in Italia

di Piero Luciani
20 Gennaio 2021
Reportage

La grande Neve che tornerà con il Meteo Estremo che fa

di Piero Luciani
20 Gennaio 2021
Meteo neve Italia.
Focus Meteo

Meteo con rischio Neve in pianura al Nord. Proiezioni da oggi e per 10 giorni

di Piero Luciani
18 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Buran a raso su Italia. Conseguenze meteo. Torna la neve forte al Nord Italia

di Piero Luciani
16 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni con aria molto fredda.
Focus Meteo

Minaccioso Buran si avvicina a Italia. Primo di un’ondata? Evoluzione meteo

di Piero Luciani
14 Gennaio 2021
Focus Meteo

Meteo prossimi giorni: Buran si avvicina a Italia

di Piero Luciani
13 Gennaio 2021

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Meteogiornale.it

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato
Visualizza i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • MTG

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist