venerdì, 22 Gennaio 2021
TEMPO ITALIA, news e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, previsioni meteo
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Home In evidenza

Meteo con GELO dalla Russia: Italia a rischio Buran dopo metà Gennaio

Il Centro Meteo Europa prospetta condizioni di freddo importante.

di Piero Luciani
09 Gen 2021 - 22:45
in In evidenza, Meteo Lungo Termine
2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Evoluzione verso Buran.
Evoluzione verso Buran.

Il Centro Meteo Europeo (ECMWF) propone un’evoluzione meteo che ha dell’eccezionale, infatti aria gelida proveniente dall’Artico russo, potrebbe investire pesantemente il nostro Paese nel corso del finire della prossima settimana.

 

Ciò avverrebbe dopo una fase già fredda, dove nel frattempo affluiranno correnti settentrionali con masse d’aria che manterranno le temperature su buona parte d’Italia inferiori alla media stagionale.

 

Dalle proiezioni del Centro Meteo Europeo (ECMWF) si osserva una sorta di propaggine del Vortice Polare verso l’Europa, con una direttrice nord-est verso sud-ovest, che raggiungerebbe l’Italia. L’evento atmosferico potrebbe avere delle caratteristiche con similitudini al gelo proveniente dalla Russia (Burian), in quanto le masse d’aria che giungeranno avranno origine continentale, perché transiteranno su una vastissima area di terre emerse del Mar Glaciale Artico che va dall’entroterra del Mare di Barents e di Kara, sino all’Europa centrale e poi Italia.

 

Tutta questa massa d’aria fredda dovrebbe essere associata a profonde aree di bassa pressione, ciò darebbe origine a condizioni meteo avverse, che con temperature così basse sarebbero accompagnate da nevicate.

 

L’inverno potrebbe assumere una svolta rilevante, inedita per ora. Infatti, l’alta pressione si posizionerebbe nell’Oceano Atlantico settentrionale, bloccando di fatto il transito delle perturbazioni atlantiche, e quindi agevolando incursioni di aria molto fredda dalle regioni artiche verso l’Europa.

 

Si andrebbe a manifestare quanto era stato anticipato già da ottobre, ovvero una circolazione atmosferica secondo i meridiani, stavolta con asse però da nord est verso sud-ovest, quindi a rischio ondata di gelo importante.

 

Ovviamente, la previsione di questo genere di configurazioni atmosferiche necessita di essere confermata, al momento il Centro Meteo Americano (GFS) è in moderato disaccordo con quell’europeo, e non intravvede come quella descritta. Ma sul meteo a lungo termine sono solite esservi discrepanze tra i vari modelli matematici di previsione.

 

Il Centro Meteo Europeo (ECMWF) (ECMWF) ha una notevole autorevolezza, e la proposta di un’evoluzione come questa, è da tener conto, in quanto evidenzia la possibilità che tali eventi atmosferici si possono verificare soprattutto dopo metà gennaio, persino accentuandosi alla fine del mese. In un periodo dell’inverno a rischio ondate di gelo imponenti.

Tags: BuranCentro Meteo Europeoecmwfondata di gelo
CondividiTweetInviaCondividi
 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

 
Articolo precedente

Gelo in Italia ed Europa già da lunedì

Prossimo Articolo

Temperature Italia: è gelo al Nord Italia. Freddo nei prossimi giorni ovunque

Prossimo Articolo
Temperatura minima di oggi 11 Gennaio 2021.

Temperature Italia: è gelo al Nord Italia. Freddo nei prossimi giorni ovunque

Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Meteo verso nuova “burrasca” invernale. Un metro di neve sui monti

di Piero Luciani
21 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Meteo con Forte Neve su Alpi basse quote. Eccesso di Maltempo in Italia

di Piero Luciani
20 Gennaio 2021
Reportage

La grande Neve che tornerà con il Meteo Estremo che fa

di Piero Luciani
20 Gennaio 2021
Meteo neve Italia.
Focus Meteo

Meteo con rischio Neve in pianura al Nord. Proiezioni da oggi e per 10 giorni

di Piero Luciani
18 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Focus Meteo

Buran a raso su Italia. Conseguenze meteo. Torna la neve forte al Nord Italia

di Piero Luciani
16 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni con aria molto fredda.
Focus Meteo

Minaccioso Buran si avvicina a Italia. Primo di un’ondata? Evoluzione meteo

di Piero Luciani
14 Gennaio 2021
Focus Meteo

Meteo prossimi giorni: Buran si avvicina a Italia

di Piero Luciani
13 Gennaio 2021

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Meteogiornale.it

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato
Visualizza i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • MTG

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist