martedì, 9 Marzo 2021
TEMPO ITALIA, news e ultime notizie oggi da Italia e Mondo, previsioni meteo
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • MTG
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato
Visualizza i risultati
Home Meteo Editoriale

Meteo: nuove minacce di gelo dalla Siberia. Gelo siderale nell’Est d’Europa

Il rischio freddo invernale estremo non è terminata.

di Piero Luciani
15 Feb 2021 - 12:57
in Editoriale, In evidenza
3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

 

Questa settimana avremo un sensibile aumento della temperatura che scalzerà l’aria fredda giunta durante l’weekend, e che ancora oggi è parte di domani sarà protagonista delle condizioni meteo in Italia.

 

Da occidente avanza un’onda d’aria calda, insolitamente mite per questo periodo dell’anno, che innalzerà i termometri sensibilmente sopra la media, annientando gli effetti, sulla media del mese di febbraio, di questi pochi giorni di freddo.

 

L’evento atmosferico di freddo di questi giorni, e di mitezza che avremo questa settimana, sono più tipici di marzo e di febbraio. E quindi sotto certi aspetti si potrebbe parlare di primavera precoce, ma la stagione primaverile italiana ben diversa di quello che vedremo.

 

Innanzitutto, l’ondata di caldo fuori stagione che avremo nei prossimi giorni sarà causata dall’alta pressione, ed in primavera gli anticicloni non sono molto frequenti, e generalmente nella prima parte del periodo neppure caldissimi.

 

Ma la spada di Damocle sul gelo resterà un dilemma per almeno due settimane, ed è rappresentata dal freddo imponente che persisterà in Russia, quale propaggine occidentale del grande gelo siberiano che in questo periodo dell’anno giunge al suo culmine di estensione, e che cercherà spazi dove dilatare la sua presenza.

 

Per ora le correnti oceaniche saranno piuttosto intense, respingeranno gli attacchi di questa grande massa d’aria fredda da est, contenendo la sua espansione verso ovest. Tuttavia, si potrebbe già incominciare ipotizzare una nuova fase di criticità intravista da alcuni modelli matematici che si esprimono con anomalie climatiche per le prossime settimane. Questi prospettano per fine febbraio una nuova fase critica, che potrebbe dare seguito a una improvvisa eruzione di aria fredda dalla Siberia verso la parte centrale dell’Europa e forse anche l’Italia.

 

Rammentiamo che le previsioni a lungo termine necessitano sempre di essere confermate, e che questa analisi è semplicemente un’opinione che si basa da un insieme di consultazioni i modelli matematici. Non è una previsione meteo.

 

Nessuno di noi (e altri nel Pianeta della meteo) è in grado di dire sì avremo freddo. Peraltro, è stata tardivamente prevista la fase mitissima proveniente da ovest imminente, di cui modelli matematici di previsione sono generalmente assai affidabili nel prospettarla invece con largo anticipo.

 

Abbiamo due gigantesche masse d’aria che cercano di prevalere l’una sull’altra, e una parte dell’Europa si trova nel mezzo, mentre l’Italia anche influenzata dalle miti acque del Mar Mediterraneo, dal Nordafrica, dalle Alpi che fanno da barriera al gelo da nord.

 

Il Nord Africa nelle prossime settimane comincerà a riscaldarsi soprattutto nella regione del Sahara. Di già la colonnina di mercurio è in rapida salita nelle Egitto meridionale, e il calore si sta espandendo gradualmente verso nord e ovest.

 

Ma torniamo a parlare del grande freddo in Russia. Mosca è la città simbolo per noi europei nella previsione di ondate di gelo dalla Siberia. E le previsioni per le prossime due settimane propongono temperature da freddo siderale, con valori che potrebbero scende anche sotto i -30°C in città. Sono previste condizioni meteo inclementi, con anche nuove tempeste di neve, e poi tanto, tantissimo freddo.

 

A Mosca un freddo così persistente non si vedeva da molti anni, e questo preoccupa parecchio la gestione del riscaldamento delle abitazioni, e non poco la pulizia delle strade e marciapiedi della metropoli, frequentemente ricoperti dalle tempeste di neve. Quella di Mosca è neve polverosa, che viene spostata costantemente dal vento, e che torna a coprire strade e marciapiedi anche senza nuove nevicate.

 

E poi serve spostare la neve dai tetti degli edifici, ormai se ne sta accumulando moltissima, e le previsioni ne danno ancora altra. E poi si sa, a marzo in città si verificano le maggiori nevicate, e quindi c’è un gran lavoro da fare.

 

Tutto questo freddo costituirà una minaccia sull’Europa centro occidentale, e i modelli matematici potrebbero cominciare a vedere delle novità nei prossimi giorni, annunciando nuove irruzioni d’aria fredda. E non è detto che al prossimo evento mete le correnti oceaniche ci proteggano come avvenuto nel fine settimana.

Tags: Burangelo estremoitalia geloMosca
CondividiTweetInviaCondividi

LINK rapido alle PREVISIONI METEO:

ANCONA - AOSTA - BARI - BOLOGNA - CAGLIARI - CAMPOBASSO - CATANZARO - FIRENZE - GENOVA - L'AQUILA - MILANO - NAPOLI - PALERMO - PERUGIA - POTENZA - ROMA - TORINO - TRENTO - TRIESTE - VENEZIA

DIRETTA METEO Italia, Europa e Mondo

 
Articolo precedente

Meteo, altra neve nelle prossime al Sud e Sicilia. Poi Alpi. Italia: gelo stanotte diffuso

Prossimo Articolo

Temperature Italia, impennata a 20°C in alcune località. Meteo primaverile

Prossimo Articolo
Temperature massime estreme, per l'Italia che sono attese nei prossimi giorni.

Temperature Italia, impennata a 20°C in alcune località. Meteo primaverile

Tendenza meteo prossimo weekend: gelo poderoso nel Nord Europa potrebbe raggiungere anche l'Italia.
In evidenza

Alta Pressione, con incognita rotta Gelo dopo metà settimana

di Piero Luciani
1 Marzo 2021
Focus Meteo

Meteo con Caldo storico tra aree ibernate dal Vortice Polare

di Piero Luciani
24 Febbraio 2021
Focus Meteo

Potentissima Alta Pressione verso l’Italia. Gelo ingente ad est. Poi cambiamento meteo

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
In evidenza

Meteo 30 giorni dell’Aeronautica Militare, tendenza sino al 21 Marzo 2021

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
Previsione piogge prossime due settimane.
Focus Meteo

Meteo: dal bel tempo alle PIOGGE di FORTE intensità. NEVE forte sui monti

di Piero Luciani
21 Febbraio 2021
Temperature massime estreme, per l'Italia che sono attese nei prossimi giorni.
Focus Meteo

Temperature Italia, impennata a 20°C in alcune località. Meteo primaverile

di Giovanni Luciani
21 Febbraio 2021
Editoriale

Meteo: nuove minacce di gelo dalla Siberia. Gelo siderale nell’Est d’Europa

di Piero Luciani
15 Febbraio 2021

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Meteogiornale.it

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato
Visualizza i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Magazine
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
  • MTG

© 2020 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist