Crisi climatica, il Mediterraneo non è mai stato così caldo
La crisi climatica sta avendo un impatto significativo sul Mediterraneo, con un aumento sensibile della temperatura dell'acqua marina. I dati ...
La crisi climatica sta avendo un impatto significativo sul Mediterraneo, con un aumento sensibile della temperatura dell'acqua marina. I dati ...
Il riscaldamento globale sta rendendo il caldo pericoloso molto più comune, a quasi tutte le latitudini, con la siccità e ...
l Lago di Garda, il più vasto specchio d'acqua in Italia, ha toccato il punto più critico degli ultimi 70 ...
L'Italia potrebbe finalmente vedere piogge abbondanti dopo anni di siccità, grazie a un'inversione nel ciclo di Nina e Nino. Tuttavia, ...
L'estate del 2003 e quella del 2022 hanno entrambe segnato la storia meteorologica dell'Europa a causa delle temperature estreme e ...
L'attuale fenomeno del Nino sta avendo effetti notevoli sulle temperature oceaniche e sul clima globale. In questo articolo, esploreremo l'impatto ...
L'estate è alle porte e con essa l'aspettativa di un mutamento importante nel tempo atmosferico. Alcuni modelli matematici anticipano precipitazioni ...
Il clima dell'Europa è influenzato da una serie di fenomeni complessi, tra cui la temperatura superficiale dell'Oceano, l'indice N.A.O. e ...
Dopo tre anni di una Nina potente e ininterrotta, l'Oceano Pacifico centrale sta attraversando un cambiamento significativo. Le temperature superficiali ...
La siccità in Italia è sempre più preoccupante e mette a rischio l'approvvigionamento idrico di molte regioni del Paese. Secondo ...
I sintomi del cambiamento di stagione cominciano ad avvertirsi in Europa, ma ancora in modo non così deciso nell’area ...
Agosto, dopo un inizio caldissimo, sta presentando un volto più movimentato dal punto di vista meteo rispetto al resto ...
Le prossime due settimane avremo meteo influenzato dalla prevalenza di alta pressione, però con infiltrazioni d’aria instabile oceanica che ...
Novità all’orizzonte. Dopo Ferragosto entreremo in un periodo di transizione tra l’Estate meteorologica e il successivo autunno. La circolazione ...
Quando finirà la lunga siccità? È una domanda che ci poniamo tutti in quanto la prossima stagione deve necessariamente ...
Dagli ultimi dati emessi dal Centro Meteo Europeo (ECMWF) rileviamo che in Italia torneranno le piogge. Ma non significa ...
Il cambiamento climatico è ormai una realtà. Ne abbiamo la percezione, lo tocchiamo con mano vedendo i ghiacciai fondersi ...
Mediterraneo bollente, temperature che raggiungono con sempre maggiore facilità valori superiori ai 35 gradi, o anche 40 gradi e ...
Incendi epocali, caldo atroce a ripetizione e temperature che non si fermeranno più soltanto i 40 gradi, ma raggiungeranno i ...
Il meteo d’Agosto per i vacanzieri e per chi in vacanza non andrà deve essere bello e piacevole. Agosto ...
Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)