• Privacy
mercoledì, 9 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Parte del Nord e Val Padana, sarà uno dei pochi week end senza temporali

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
26 Ago 2016 - 20:10
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Da sabato qualche temporale pomeridiano è atteso nella regione alpina, mentre il sole splenderà incontrastato anche al pomeriggio in Val Padana, e ciò non accadeva per un intero fine settimana da molto tempo.

Quello che avremo sarà uno dei pochi week end senza temporali, dopo che ogni sabato o domenica c’era l’appuntamento con il temporale di turno.

Leggi anche

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

Quest’anno i temporali sono stati molto numerosi, anche se non si è avuta la percezione, come accaduto nel 2014, della non Estate, anche perché quell’anno fu decisamente peggio.

Ma quest’anno i temporali sono stati sovente violenti, con ingente attività elettrica, molte grandinate, talune anche con grossi chicchi di grandine.

Tanti temporali hanno prodotto quella fortissima raffica del temporale che sovente cagiona ingenti danni anche alle abitazione, abbatte gli alberi, è in grado di sollevare le auto e persino i camion. È chiamata impropriamente uragano, ciclone, tromba d’aria, forse perché non ha un termine equivalente in italiano. Questo fenomeno atmosferico è noto a livello internale come downburst.

Poi ci sono state le piogge torrenziali che hanno rilasciato in meno di un’ora anche 50, se non 80/100 millimetri di pioggia.
Piogge che a volte hanno inondato mezzo paese e lasciato all’asciutto l’altra parte. Tali fenomeno sono noti ai mass media come bombe d’acqua, ma il termine esatto con cui vanno definiti è il nubifragio.

Comunque, i temporali non tarderanno a tornare, ormai Settembre è dietro l’angolo, ed il tipico clima del Nord Italia la il passo entro fine mese dall’Estate all’Autunno, che non di rado viene d’improvviso, con le sue nubi compatte e basse, le piogge fitte che possono durare anche dei giorni.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia a lungo termine: a settembre Anticiclone più debole. Torneranno le piogge?

Prossimo articolo

Terremoto, conferenza stampa della protezione civile

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

8 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

8 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terremoto, conferenza stampa della protezione civile

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

8 Luglio 2025

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

8 Luglio 2025

Meteo Luglio: il ritorno della canicola, la DATA da monitorare

8 Luglio 2025

Meteo: arriva il LUGLIO di una volta, bel tempo senza AFA e caldo estremo, ma quanto dura?

8 Luglio 2025

Meteo LUGLIO e AGOSTO: incubo gocce fredde su Mediterraneo tropicale

8 Luglio 2025

Prossima settimana: il METEO riserva altre sorprese, ecco cosa bolle in pentola

8 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.