• Privacy
lunedì, 30 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Il vero freddo viene da Mosca. Quest’anno è davvero freddo e nevoso?

Federico De Michelis di Federico De Michelis
09 Dic 2016 - 14:36
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Già da piccoli abbiamo sentito parlare della parola gelo che viene dalla Russia, una definizione che per molti di noi equivale alle peggiori condizioni possibili per avere freddo.

Nel video la situazione di questi giorni a Mosca.

Leggi anche

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

1

Una recente forte ondata di freddo avvenne nel Febbraio 2012, dopo due mesi di clima relativamente mite per l’Italia e buona parte dell’Europa occidentale. L’evento meteo bloccò con la neve ed il ghiaccio mezza Italia. Città, paesi, strade, autostrade e spiagge furono sepolte dalla neve che a causa dei forti venti divenne spesso turbinosa.

Il capoluogo di regione più nevoso fu Bologna (oltre un metro), quello di provincia con la maggiore nevicata fu Urbino (quasi 3 metri di neve).

La neve cadde varie volte a Roma dove poi gelo, imbiancò le coste della Sardegna, e immancabilmente le coste dell’Adriatico. In Val Padana occidentale cadde poca neve, ma in Piemonte furono toccati circa -20°C.

In Laguna Veneta si formarono ampi blocchi di ghiaccio, a Milano gelo il lago cittadino (Idroscalo).
Insomma, quello del Febbraio 2012 fu un evento meteo di rilevanza storica.

Fu un freddo che venne dalla regione a sud di Mosca, dove da alcune settimane si era formata un’area gelida. Poi per una serie di rare coincidenze, il gelo piombò a più riprese in Italia, dove si ebbe un’ondata di gelo.

Per questo Inverno avete sentito parlare molto spesso del rischio di un evento di freddo di maggiore intensità. E allora vi possiamo dire che a Mosca le condizioni meteo sono quelle propizie, da oltre un mese nevicate ci sono state tormente di neve e forti gelate. Le acute condizioni invernali sono giunte con anticipo rispetto alla media, e hanno creato molti disagi in tutta la Russia europea.

Il freddo a Mosca e nella Russia europea sono un elemento non trascurabile, ed incrementa la possibilità di avere un’ondata di gelo anche in Italia.

Ma attenzione, possibilità vuol dire non certezza perché le correnti prevalenti spingono in media il freddo verso il Mar Nero e la regione del Mar Caspio, e assai raramente verso ovest.

Però quest’anno il freddo ad ovest è già venuto, e le scorse settimane aveva interessato anche le Isole Britanniche.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News
Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

L’Inverno mediterraneo è ambito da mezza Europa perché è raramente gelido

Prossimo articolo

Meteo ROMA: clima mite, ma in settimana, calo temperatura e rischio tramontana

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

29 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

29 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo ROMA: clima mite, ma in settimana, calo temperatura e rischio tramontana

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

29 Giugno 2025

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

29 Giugno 2025

Meteo, un cambiamento pazzesco

29 Giugno 2025

Crisi Meteo, situazione preoccupante: prossimi giorni roventi e mari bollenti!

29 Giugno 2025

Meteo e mente: il caldo cambia le nostre decisioni, anche se non ce ne accorgiamo

29 Giugno 2025

Caldo e tormentoni musicali: quando il Meteo detta le playlist estive

29 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.