• Privacy
mercoledì, 9 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Trend meteo con avvisaglie si sblocco dopo Capodanno. Aria fredda tornerà verso Europa

Federico De Michelis di Federico De Michelis
21 Dic 2016 - 19:06
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO E CLIMA 29 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 2017
Cambiamento meteo possibile anche in Italia nel periodo attorno all’Epifania, quando nei giorni precedenti, l’aria fredda tornerà imponente ad ovest degli Urali per l’arretramento verso ovest dell’Anticiclone di blocco.

La prima decade di Gennaio ha visto moltissimi eventi meteo nel passato in cui, dopo un Dicembre con le correnti atmosferiche in Europa semi bloccate, si è avuta una fase rigida e poi anche nevosa.

Leggi anche

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

Ma sono i due mesi avanti a questo ad essere caratterizzati da una maggiore variabilità rispetto a Dicembre.

Tuttavia, con la climatologia non si fanno previsioni meteo, ma possono essere di supporto a questa analisi che traccia una linea di tendenza e non un bollettino meteo puntuale.

Concludendo, un cambiamento potrebbe diventare credibile per il dopo Capodanno.

IL VIDEO METEO CON LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI

1

METEO E CLIMA IN ITALIA
Nel periodo di previsione avremo comunque l’Alta Pressione sull’Italia, questa causerà dai prossimi giorni al fine anno un clima diffusamente mite, ma con nebbie in Valle Padana dove la temperatura diventerà rigida.

Con il dopo Capodanno, se sarà confermato il trend che vede il flusso d’aria fredda invadere i Balcani, si avrà un generale calo termico in tutta Italia. E siccome anche per i primi di Gennaio sono attese ancora condizioni meteo favorevoli alle nebbie in Valle Padana, si potrebbe replicare una fase di clima anche con gelo, come quello vissuto sino a qualche giorno fa.

Nel frattempo, in Adriatico, gli impulsi di aria fredda in transito nei Balcani potrebbero a tratti annuvolare il cielo e abbassare le temperature già dopo Capodanno.

Per concludere, è plausibile un cambiamento delle condizioni meteo, ma sarà ovviamente comunque da confermare.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.

Non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura.

Mappa che indica una linea di tendenza approssimativa per il fine anno. L’elemento saliente resta l’Alta Pressione di blocco di cui abbiamo ampiamente discusso nell’analisi.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

STOP Meteo Inverno: gelo e perturbazioni sbarrate da Anticiclone. Capodanno cambia

Prossimo articolo

Rinforza l’Alta Pressione. Meteo Natale mite non per tutti. Nebbioso in Val Padana

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

8 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

8 Luglio 2025
Prossimo articolo
rinforza-l’alta-pressione-meteo-natale-mite-non-per-tutti.-nebbioso-in-val-padana

Rinforza l'Alta Pressione. Meteo Natale mite non per tutti. Nebbioso in Val Padana

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

8 Luglio 2025

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

8 Luglio 2025

Meteo Luglio: il ritorno della canicola, la DATA da monitorare

8 Luglio 2025

Meteo: arriva il LUGLIO di una volta, bel tempo senza AFA e caldo estremo, ma quanto dura?

8 Luglio 2025

Meteo LUGLIO e AGOSTO: incubo gocce fredde su Mediterraneo tropicale

8 Luglio 2025

Prossima settimana: il METEO riserva altre sorprese, ecco cosa bolle in pentola

8 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.