• Privacy
sabato, 5 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

METEO dal 5 all’11 Gennaio: sbalzi termici, PERTURBAZIONI e di nuovo MALTEMPO

Federico De Michelis di Federico De Michelis
05 Gen 2018 - 18:33
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO DAL 5 ALL’11 GENNAIO 2018, ANALISI ED EVOLUZIONE
Cambiamento imminente sull’Italia, dopo una fase contrassegnata dal susseguirsi di rapide perturbazioni trasportate da correnti atlantiche particolarmente tese da ovest e nord/ovest. Ora un’area depressionaria tende a sprofondare verso l’Iberia, ove darà così origine ad un vortice che tenderà lentamente a spostarsi verso levante.

Ci attendiamo quindi un peggioramento ad iniziare dalle regioni di Nord-Ovest per la Befana, preceduto da correnti meridionali che trasporteranno aria ancora mite, con temperature ben oltre la norma. Il sistema perturbato avanzerà molto lentamente con progressiva estensione del maltempo, dopo il weekend, ad altre regioni d’Italia.

Leggi anche

Meteo DOMENICA picco di probabilità GRANDINE grossa su queste REGIONI

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

Il clima in compenso dovrebbe rimanere particolarmente mite. Non sono al momento in previsione nuove ondate di freddo. L’inverno è come scomparso sul più bello, considerato che non vi sono tracce di grande freddo nemmeno su gran parte dell’Europa. Ci attende quindi una fase decisamente più autunnale che invernale.

METEO VENERDI’ 5 GENNAIO DISCRETO, PRIMA DEL PEGGIORAMENTO
Fase d’attesa sull’Italia in vista dell’avanzamento della nuova perturbazione. Avremo condizioni di tempo in prevalenza buono e con ventilazione meno sostenuta dei giorni precedenti. Tuttavia, i cieli non saranno ovunque sgombri da nubi ed avremo addensamenti più consistenti su Alpi e Friuli, ove non mancherà qualche locale precipitazione.

Nubi si addenseranno ancora sul lato tirrenico, con deboli piovaschi più probabili sulle aree interne a ridosso dei rilievi appenninici. Dalla sera si accentuerà la nuvolosità sul Nord-Ovest, con prime deboli piogge su Liguria, Alto Piemonte ed Ovest Lombardia. Saranno questi gli effetti iniziali del nuovo peggioramento dovuto al richiamo di correnti umide meridionali.

METEO EPIFANIA IMBORNCIATO SUL NORD-OVEST, ALTROVE MITE*
L’evoluzione meteo proporrà significative novità per la Befana, quando una profonda depressione tenderà a prenderà forma tra la Francia, la Penisola Iberica e le Isole Baleari. Ci attendiamo quindi un peggioramento sull’Italia del Nord-Ovest, con deboli piogge in accentuazione e nevicate sui rilievi montuosi. Le piogge tenderanno ad intensificarsi su Ponente Ligure ed Alto Piemonte, mentre nevicherà oltre i 1000 metri.

Le nubi aumenteranno anche sul resto del Nord, Toscana, Lazio e Sardegna ma senza sostanziali fenomeni, a parte deboli piovaschi. Da evidenziare l’ulteriore rialzo termico, specie al Centro-Sud, per effetto di correnti che si disporranno meridionali. Nella giornata di domenica insisterà sull’estremo Nord-Ovest, ma precipitazioni intermittenti si avranno anche sul resto del Settentrione, specie su aree alpine e pedemontane.

TENDENZA METEO A SEGUIRE
Il vortice ciclonico tenderà molto lentamente, ad avanzare verso levante. Le piogge pertanto dovrebbero propagarsi a gran parte della Penisola nei primi giorni della prossima settimana, anche se per i dettagli sulle aree colpite dal maltempo sarà meglio attendere i prossimi aggiornamenti. Il clima si manterrà molto mite al Sud Italia per l’insistenza di correnti nord-africane.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Gennaio: l’Inverno si è spento con le burrasche, ma tornerà presto

Prossimo articolo

METEO 12 – 18 Gennaio: altre forti perturbazioni e FREDDO invernale

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo DOMENICA picco di probabilità GRANDINE grossa su queste REGIONI

5 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

5 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-12-–-18-gennaio:-altre-forti-perturbazioni-e-freddo-invernale

METEO 12 – 18 Gennaio: altre forti perturbazioni e FREDDO invernale

Meteo DOMENICA picco di probabilità GRANDINE grossa su queste REGIONI

5 Luglio 2025

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

5 Luglio 2025

Meteo, FRESCO una percezione. Il CALDO che tornerà ORRENDO

5 Luglio 2025

Meteo nelle civiltà antiche: come Romani ed Etruschi sfidavano il caldo torrido

5 Luglio 2025

Crollo delle temperature imminente: il meteo cambia volto, addio al dominio africano

5 Luglio 2025

Meteo, la rinfrescata estivo sarà poco democratica

5 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.