• Privacy
martedì, 1 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Oggi siamo già in ALLERTA meteo Protezione Civile

Federico De Michelis di Federico De Michelis
14 Nov 2019 - 13:02
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

L’allerta meteo della Protezione Civile è stata diffusa già ieri per il cambiamento delle condizioni atmosferiche sull’Italia. Per altro, il livello di allerta è gialla su 7 regioni.

Comunicato Stampa
Maltempo: pioggia, vento e neve sulle regioni settentrionali
13 novembre 2019

Allerta gialla in sette regioni

Una nuova ampia saccatura raggiungerà domani il nostro Paese, portando condizioni di generale maltempo a partire dalle regioni settentrionali. Si prevedono precipitazioni diffuse, rinforzo della ventilazione e nevicate abbondanti anche a quote basse, che interesseranno in particolare le aree nord-occidentali.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio di domani, giovedì 14 novembre, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria ed Emilia-Romagna. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono inoltre venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte, dai quadranti meridionali su Lombardia e Veneto, con mareggiate lungo le coste esposte. L’avviso prevede infine nevicate da sparse a diffuse che interesseranno in particolare la Valle d’Aosta e l’entroterra ligure di ponente, a partire da quote superiori ai 400-600 metri e con apporti al suolo abbondanti.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 14 novembre, allerta gialla su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise e Basilicata.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Roma, 13 novembre 2019

Leggi anche

La variabile Meteo impazzita dei prossimi giorni: il caldo? No, la GRANDINE, le zone a rischio

Vita in trappola. Ma c’è una soluzione per rinfrescare le città

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Nuovo ciclone verso il Mediterraneo: meteo in sensibile peggioramento

Prossimo articolo

Maltempo: allerta meteo rossa in Veneto. Neve al Nord, piogge e venti di burrasca su gran parte dell’Italia

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

La variabile Meteo impazzita dei prossimi giorni: il caldo? No, la GRANDINE, le zone a rischio

1 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Vita in trappola. Ma c’è una soluzione per rinfrescare le città

1 Luglio 2025
Prossimo articolo

Maltempo: allerta meteo rossa in Veneto. Neve al Nord, piogge e venti di burrasca su gran parte dell'Italia

La variabile Meteo impazzita dei prossimi giorni: il caldo? No, la GRANDINE, le zone a rischio

1 Luglio 2025

Vita in trappola. Ma c’è una soluzione per rinfrescare le città

1 Luglio 2025

Meteo Weekend 5–6 luglio: i giorni della svolta, Luglio ribalta l’Estate

1 Luglio 2025

Meteo: il grande cambiamento è vicino, fresco in arrivo per tutti… la DATA

1 Luglio 2025

Meteo fino a Domenica 6 Luglio: vacilla la cupola africana, il Nord sotto i temporali

1 Luglio 2025

Meteo, prepartiamoci ad un caldo peggiore

1 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.