• Privacy
sabato, 5 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo ultima settimana, grandinate da record in Italia. E non finisce qui

I forti contrasti termici all'origine delle violente grandinate.

Piero Luciani di Piero Luciani
03 Set 2020 - 19:58
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

Meteo, FRESCO una percezione. Il CALDO che tornerà ORRENDO

Il meteo dell’ultima settimana ha visto violentissime grandinate in parecchie località italiane. Tra gli eventi meteo più eclatanti quello dell’area urbana di Ancona, dove risultano circa una ventina le persone ferite dai grossi chicchi di grandine. Ma è grandinato in tante località, oltre che in aree coltivate, con ettari ed ettari di colture distrutte.

 

 

Ma il meteo adesso è migliorato, siamo a settembre, e si pensa che con l’autunno meteorologico tali eventi si affievoliscano. In realtà è anche così, ma non per l’Italia, dove restano ideali le condizioni meteo per la replica di fenomeni atmosferici estremi. Già domenica pomeriggio torneranno i temporali al Nord Italia, per poi vagare per tutto il Paese durante la settimana.

 

Con l’autunno mite questi eventi disastrosi si spingono sempre più a sud: il mare più caldo che in passato, le intrusioni d’aria fresca oceanica, esaltano la possibilità che tali eventi meteo si realizzino.

 

Il video che mostriamo non è stato girato in Italia, intende solo essere rappresentativo per illustrare cosa avviene durante un bombardamento di ghiaccio dal cielo.

 

Nel nostro gruppo di meteorologia ci occupiamo di ricerca eventi grandinigeni, e agosto 2020 per l’Italia è stato un periodo eccezionalmente grandinigeno. Lo confermano anche le associazioni di categoria agricole per i danni subiti.

 

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: grandinategrandine devastantevideo grandine
Condividi37TweetPin
Articolo precedente

Meteo di Settembre, il rischio dei 45°C è potenziale, vi spighiamo il perché

Prossimo articolo

Ebbene, oggi meteo spettacolare, ma le massime vanno anche oltre i 30°C

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

5 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, FRESCO una percezione. Il CALDO che tornerà ORRENDO

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ebbene, oggi meteo spettacolare, ma le massime vanno anche oltre i 30°C

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

5 Luglio 2025

Meteo, FRESCO una percezione. Il CALDO che tornerà ORRENDO

5 Luglio 2025

Meteo nelle civiltà antiche: come Romani ed Etruschi sfidavano il caldo torrido

5 Luglio 2025

Crollo delle temperature imminente: il meteo cambia volto, addio al dominio africano

5 Luglio 2025

Meteo, la rinfrescata estivo sarà poco democratica

5 Luglio 2025

Meteo: torna la GRANDINE, perché è sempre più violenta ed estrema

5 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.