• Privacy
domenica, 29 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Corrente del Golfo meno mite, aumento del freddo nei prossimi Inverni

Se ne parla da almeno due decenni, e questa non è più teoria.

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
14 Dic 2020 - 08:00
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
La Corrente del Golfo è in attenuazione.
La Corrente del Golfo è in attenuazione.

La Corrente del Golfo è una corrente marina che porta acqua calda dal Golfo del Messico fino alle coste dell’Europa Occidentale, mitigando il clima invernale del Vecchio Continente soprattutto nel suo settore atlantico. I massimi effetti della Corrente del Golfo si hanno nel settore compreso tra l’Irlanda e la Norvegia occidentali, zone che, a parità di latitudine, non hanno eguali per mitezza nel mondo.

 

Leggi anche

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

Meteo, un cambiamento pazzesco

Ma una nuova ricerca ipotizza che presto questo benefico influsso mite per il clima europeo finirà. La ricerca, condotta dalla Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI), ha accertato che la Corrente del Golfo è in costante diminuzione e ha raggiunto i valori minimi degli ultimi 110 anni, e perderà ulteriore forza nei prossimi anni fino ad arrivare a estinguersi.

 

L’autore dello studio, il prof. Christopher Piecuch del dipartimento di oceanografia fisica dell’OMS, ha analizzato i cambiamenti nel livello del mare lungo la costa atlantica della Florida nell’arco dell’ultimo secolo e, con l’ausilio di modelli matematici, è stato in grado di stabilire la portata della Corrente del Golfo nei pressi della Florida (Florida Current).

 

La conclusione è che il flusso di acqua calda, che dalla Florida si dirige verso l’Europa attraversando l’Atlantico, si è fortemente indebolito e ha raggiunto i livelli minimi degli ultimi 110 anni, con un’accelerazione della tendenza all’indebolimento molto marcata negli ultimi 20 anni.

 

Questa diminuzione nella portata del flusso di calore è indipendente da quanto accade nel Nord Atlantico nei pressi della Groenlandia, dove  il mare si sta raffreddando a causa dell’immissione di una grande quantità di acqua dolce dovuta allo scioglimento della calotta glaciale groenlandese e all’aumento delle nevicate, fenomeno che amplifica ulteriormente l’indebolimento della Corrente del Golfo.

 

La Corrente del Golfo è solo uno dei nastri trasportatori oceanici che permettono lo scambio di calore tra le latitudini tropicali e quelle più settentrionali o meridionali ed è parte integrante dell’Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC), un sistema di correnti atlantiche che a sua volta fa parte di un sistema più ampio che interessa tutti i mari aperti del pianeta bilanciando il clima mondiale.

 

Lo studio di Piecuch, in accordo con altri studi, suggerisce che tutto il flusso delle correnti oceaniche profonde si sta indebolendo. Le conseguenze per il clima terrestre potrebbero essere disastrose.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

DIRETTA METEO

– Italia

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: AMOCChristopher Piecuchcorrente del golfoFlorida Current
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo BARI: soleggiato, con qualche nube. Poi torneranno le piogge

Prossimo articolo

Meteo che cambia a causa del Clima e le possibili Tempeste anche con Neve nel Mediterraneo

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

29 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, un cambiamento pazzesco

29 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo che cambia a causa del Clima e le possibili Tempeste anche con Neve nel Mediterraneo

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

29 Giugno 2025

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

29 Giugno 2025

Meteo, un cambiamento pazzesco

29 Giugno 2025

Crisi Meteo, situazione preoccupante: prossimi giorni roventi e mari bollenti!

29 Giugno 2025

Meteo e mente: il caldo cambia le nostre decisioni, anche se non ce ne accorgiamo

29 Giugno 2025

Caldo e tormentoni musicali: quando il Meteo detta le playlist estive

29 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.