Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 1 Aprile 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo che cambia, ma dalla Vigilia di Natale aria fredda e rischio neve quote basse

Peggioramento e crollo termico a Natale.

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Dic 2020 - 14:27
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo verso natale 2020.
Meteo verso natale 2020.

Il periodo pre-natalizio sarà relativamente mite rispetto al cambiamento alle novità sempre più possibili o dopo Natale, quando potrebbe giungere una fase meteo estremamente instabile e fredda.

 

Leggi anche

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata dall’alta pressione e da una diffusa massa d’aria umida che darà genesi a nuvolosità abbastanza diffusa, con la possibilità anche di precipitazioni sparse. La temperatura sarà diffusamente superiore alla media.

 

Lunedì 21 le condizioni meteo saranno caratterizzate da una residua instabilità atmosferica soprattutto al Sud Italia, con tendenza a miglioramento, mentre sulle Alpi occidentali si avrà un nuovo cambiamento per il transito di una perturbazione sull’Europa centrale. Potrebbe cominciare nevicare sul crinale alpino.

 

Martedì 22 le condizioni meteo saranno diffusamente variabili. La temperatura continuerà a rimanere superiore alla media e si avrà molta umidità che causerà addensamenti nuvolosi diffusi, soprattutto nelle regioni del Nord.

 

Mercoledì 23 le condizioni meteo non subiranno ancora variazioni sostanziali.

 

Giovedì 24 la pressione atmosferica tenderà a diminuire per l’approssimarsi di una bassa pressione in rapido approfondimento presente sull’Europa centrale. Le condizioni meteo tenderanno a cambiare sull’Italia, si avrà un aumento della nuvolosità soprattutto sulla Toscana e nella Liguria, gran parte del Nord con precipitazioni specie in Liguria orientale e nord della Toscana. Neve è attesa sul crinale alpino. Il vento tenderà a rinforzare nella Penisola le Isole Maggiori.

 

Tra Natale e Santo Stefano le condizioni meteo potrebbero peggiorare a causa di una bassa pressione che si formerà sul Golfo Ligure, e che sarà associata ad aria fredda. Si potrebbero avere nevicate a quote decisamente molto basse sulle regioni del Nord. Non sono da escludere nevicate natalizie tra Veneto e soprattutto Emilia e parte della Romagna, l’Appennino tosco emiliano, il sud della Lombardia, l’Appennino ligure e sino all’entroterra di Genova.

 

In seguito, ulteriori impulsi perturbati e freddi si dirigeranno verso l’Italia.

 

Attendiamo conferma.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

DIRETTA METEO

– Italia

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Brusco meteo tra Natale e Capodanno, con venti gelidi e tempeste di vento

Prossimo articolo

Natale arriva la neve secondo i Centri Meteo internazionali

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
Prossimo articolo
Meteo Natale con freddo e neve.

Natale arriva la neve secondo i Centri Meteo internazionali

Discussion about this post

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version