Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
martedì, 6 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia sino 20 Giugno. CALDO AFRICANO, ma anche locali TEMPORALI

Insidie all’anticiclone africano in settimana, ma sarà nel weekend che potrebbe peggiorare il tempo al Nord Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
14 Giu 2021 - 13:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 20 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale si sta rinforzando ulteriormente sull’Italia, garantendo così tempo in prevalenza stabile. Il caldo è esploso soprattutto al Nord con Milano che ha raggiunto i 35 gradi, ma in quest’inizio settimana le temperature sono in lieve flessione a causa d’aria più fresca dai Balcani

Leggi anche

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

 

Lo strapotere dell’anticiclone non sarà in grado di inibire del tutto una parziale instabilità ad evoluzione diurna. Gli spifferi d’aria fresca in quota, convogliati dalla circolazione depressionaria sui Balcani, tenderanno infatti a riattivare una certa attività temporalesca sulle aree interne del Centro Italia con associati acquazzoni.

Italia fra caldo e minaccia di temporali
Evoluzione attesa per la seconda parte della settimana

 

DISTURBI ALL’ANTICICLONE AFRICANO, PIU’ TEMPORALI IN VISTA

Nei prossimi giorni ci sarà da monitorare anche l’approssimarsi di correnti più umide ed instabili oceaniche. Non sono però attese vere e proprie perturbazioni, ma si faranno strada degli impulsi instabilità. Al limite si manifesterà qualche disturbo in più sulle zone alpine e prealpine nel corso della parte centrale della settimana.

 

Non mancherà qualche temporale soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. L’anticiclone africano continuerà a garantire meteo in prevalenza stabile almeno al Centro-Sud. A metà settimana si approfondirà una saccatura sull’Europa Occidentale, che proverà ad avanzare verso levante innescando un braccio di ferro con l’anticiclone africano proteso sull’Italia.

 

CALDO TORNERÀ AD INTENSIFICARSI, SPECIE AL CENTRO-SUD

Da metà settimana il caldo si accentuerà di nuovo e potrebbe divenire anche intenso al Centro-Sud, per un più significativo apporto di correnti calde nord-africane. Le regioni settentrionali resteranno invece più ai margini rispetto al caldo africano, con temperature che scenderanno in modo più importante nel weekend, quando è atteso un fronte temporalesco.

 

TEMPORALI PIU’ FORTI VERSO IL WEEKEND, MA SOLO AL NORD

Un fronte perturbato è atteso avanzare sul finire della settimana, in seno ad una saccatura atlantica. Il tempo subirà un peggioramento al Nord a partire dalle Alpi, con temporali che dilagheranno anche in Val Padana. L’anticiclone darà però parecchio filo da torcere e mostrerà una strenua resistenza di fronte all’assalto perturbato.

 

Questa contrapposizione genererà un più accentuato richiamo caldo sahariano diretto verso le regioni del Sud e le due Isole Maggiori. Avremo quindi un’Italia decisamente spaccata in due, con le temperature che potrebbero innalzarsi fino a valori molto elevati al Meridione. Non sono esclusi picchi prossimi ai 40 gradi.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

All’inizio della prossima settimana il trend non dovrebbe cambiare più di tanto. Il Nord Italia potrebbe più facilmente risentire del transito della coda d’impulsi instabili e con rischio di forti temporali, visto il calore eccessivo che si andrà ad accumulare nei bassi strati. Nuove rimonte d’aria africana potrebbero mantenere molto rovente il clima sul resto della Penisola.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanoestategiugnoprevisioni meteosaccaturasoletemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Caldo e afa non mancheranno sull’Italia nei prossimi giorni

Prossimo articolo

Meteo Italia al 29 Giugno: forte CALDO persistente in attesa dello STOP

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo lungo termine

Meteo Italia al 29 Giugno: forte CALDO persistente in attesa dello STOP

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version