• Privacy
domenica, 6 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

METEO prossimi giorni con CALDO AFRICANO. Ecco l’Estate, ma è subito anomala

Primo vero caldo dell’Estate con temperature oltre i 35 gradi. Novità meteo in arrivo dopo inizio settimana

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Giu 2021 - 12:00
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 17 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il periodo di meteo turbolento si avvia a conclusione, grazie al generale rinforzo dell’anticiclone che preme da ovest alla conquista dell’Italia. Le prospettive per il weekend sono ottime, con il promontorio anticiclonico che coinvolgerà in modo sempre più diretto l’Italia, garantendo così tempo in prevalenza stabile.

Leggi anche

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

 

A risentire del sole e del caldo saranno soprattutto le regioni centro-settentrionali, mentre il Sud risentirà ancora di ultime insidie instabili con acquazzoni pomeridiani soprattutto sabato tra Campania, Calabria, Lucania e Sicilia orientale. L’atmosfera si manterrà ancora predisposta allo sviluppo di temporali nelle ore centrali diurne, grazie anche al maggiore riscaldamento solare.

Caldo anticiclone sull'Italia
Lo scenario dei primi giorni della nuova settimana, con gran caldo. Ma occhio a nuovi disturbi temporaleschi da ovest

 

ANTICICLONE AFRICANO TORNA ALLA RIBALTA

Il potente promontorio anticiclonico si avvarrà dell’afflusso di correnti calde africane, innescate da una saccatura di bassa pressione centrata sull’ovest iberico, incastrata all’interno del campo di alta pressione. Domenica il meteo si farà più stabile anche al Sud e la probabilità di temporali sarà pertanto molto più bassa.

 

L’anticiclone africano dominerà anche in avvio di nuova settimana, quando raggiungerà la massima forza. Solo il Sud potrebbe essere sfiorato da qualche interferenza d’aria fresca in quota, ma la forza dell’alta pressione riuscirà a scongiurare quasi del tutto i temporali. Nel corso dei giorni ci sarà da monitorare anche l’approssimarsi di correnti più umide ed instabili oceaniche.

 

PIENA ESTATE, PUNTE SOPRA 35 GRADI E PRIMO GRANDE CALDO

Il clima si surriscalderà già nel weekend, grazie al maggiore soleggiamento e alle minori interferenze d’aria fresca. Le temperature saliranno parecchio sulle pianure del Nord e in Sardegna, con punte previste anche sopra i 35 gradi al Nord-Ovest domenica. In questa fase ci sarà però poca afa. Nella prossima settimana il caldo si accentuerà anche al Centro-Sud, mentre fletterà al Nord.

 

QUALCHE DISTURBO IN VISTA, A SUON DI TEMPORALI ANCHE FORTI

Il solleone dominerà sino almeno a martedì, grazie al dominio anticiclonico. Sarà possibile solo qualche isolato temporale di calore sui maggiori rilievi alpini ed appenninici. Cenni di cambiamento si verificheranno subito a seguire. Una saccatura depressionaria sul Regno Unito, coadiuvata da un piccolo vortice iberico, proverà ad avanzare verso est.

 

Sembra ipotizzabile un indebolimento dell’anticiclone a metà settimana al Nord dove tornerebbero dei temporali diurni prima sulle Alpi e poi anche in Val Padana. Sul resto d’Italia proseguirebbero invece sia il bel tempo che il caldo. Le temperature faranno misurare una diminuzione al Nord e solo in minima parte al Centro Italia.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

A parte i potenziali disturbi sul Nord Italia, l’anticiclone africano riuscirà a resistere sul resto della Penisola. Ci sarà quindi il primo vero caldo della stagione abbastanza diffuso e duraturo, con temperature che si manterranno al di sopra della norma. Il meteo d’estate dominerà quindi quasi senza intoppi al Centro-Sud, come ormai tipico del periodo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzonianticiclonecaldocaldo africanoestategiugnometeo Italiaprevisioni meteosoletemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Imminente METEO verso i grande CALDO, stime di DURATA

Prossimo articolo

Timelapse Castelluccio di Norcia – MAGGIO 2021. Video

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

6 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025
Prossimo articolo

Timelapse Castelluccio di Norcia - MAGGIO 2021. Video

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

6 Luglio 2025

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025

Meteo: il caldo cede tra violenti temporali, ma l’incubo è pronto a tornare

6 Luglio 2025

Meteo di LUGLIO l’avviso di De Michelis: Estate in discussione

6 Luglio 2025

Meteo: Lunedì 7 Luglio di tempesta al Nord, le città che rischiano grosso

6 Luglio 2025

Nuovo CALDO dal Sahara, nessuna tregua, il meteo sarà una fornace

6 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.