• Privacy
domenica, 6 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

METEO Italia nella GRATICOLA, ma occhio ai TEMPORALI. Trend sino al 29 Giugno

Non solo intenso caldo africano, ma anche forti temporali e rischio grandine. Lieve refrigerio nel weekend

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Giu 2021 - 07:50
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 29 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

L’anticiclone africano tiene in ostaggio gran parte dell’Italia, rinnovando la persistenza di uno scenario meteo caldissimo al Sud con temperature anche sopra i 40 gradi. Le regioni settentrionali ed in particolare il Nord-Ovest sono invece risparmiate dall’anticiclone africano, per via di una depressione sulla Francia che sospinge correnti più fresche ed instabili.

Leggi anche

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

Meteo: il caldo cede tra violenti temporali, ma l’incubo è pronto a tornare

 

Le intense ondate di calore africano sono tipiche dell’ultima parte di giugno, anche se quasi sempre risultano poco durature. Stavolta il caldo invece non solo è eccezionale, considerando che sono già stati toccati diversi record, ma anche incredibilmente tenace. Negli ultimi giorni della settimana arriverà però quanto meno un parziale ridimensionamento di questa grande calura.

Clima più vivibile nel weekend
Nel weekend il caldo tenderà un pochino a ritirarsi più a sud, favorendo un parziale refrigerio anche al Sud Italia

 

NORD ITALIA ALLE PRESE CON TEMPORALI

Infiltrazioni instabili, legate al flusso atlantico, continueranno a lambire il Nord Italia determinando violenti contrasti rispetto al caldo africano. I temporali, in formazione sui rilievi, dilagheranno poi in modo sparso su parte della Val Padana fino a ridosso del weekend. Non mancheranno episodi di forte intensità, accompagnati anche da grandine.

 

CANICOLA IN ATTENUAZIONE DAL WEEKEND

L’intensa ondata di caldo proseguirà senza variazioni fino a venerdì al Sud, con temperature ben sopra la media. Avremo punte diffusamente sopra i 40 gradi in alcune località interne tra Puglia, Calabria, e Lucania orientale. Il termometro arriverà sino a 44 gradi in Sicilia. Un lieve refrigerio inizierà invece a farsi sentire sulle regioni centrali e sulla Sardegna.

 

Nel corso del weekend le temperature subiranno un ridimensionamento anche al Sud Peninsulare a partire da sabato e poi in Sicilia domenica. Non ci sarà un vero e proprio refrigerio, ma solamente un’attenuazione del caldo con temperature che non supereranno più i 40 gradi, grazie alla ritirata verso latitudini più basse del cuore rovente dell’anticiclone africano.

 

PROSSIMA SETTIMANA CON CALDO, MA MENO ESTREMO

Dopo il parziale refrigerio del weekend, l’anticiclone africano sembra intenzionato a tornare a rialzare la cresta. La presenza di un nuovo vortice ciclonico sul Golfo di Guascogna favorirà la rimonta del promontorio anticiclonico verso l’Italia, con temperature attese in risalita nei primi giorni della settimana stavolta soprattutto al Centro-Nord.

 

Il tempo si presenterà quindi più stabile, fatta eccezione per qualche isolato temporale di calore sulle Alpi. Non avremo picchi di caldo estremo, anche se si patirà diffusamente l’afa soprattutto su pianure e coste. La calura sarà maggiormente accentuata sui grandi centri urbani, dove anche la notte il termometro faticherà a scendere.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Le ultime proiezioni indicano un possibile rinforzo dell’anticiclone africano sul Mediterraneo nella seconda parte della prossima settimana. L’ondata di caldo potrebbe quindi accentuarsi, divenendo forte su gran parte d’Italia. Se confermato questo scenario, luglio inizierebbe quindi all’insegna del solleone e del grande caldo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldogiugnograndineondata di caldoprevisioni meteorefrigeriotemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo e cielo. Arriva oggi la SUPERLUNA ed è l’ultima dell’anno. Da vedere

Prossimo articolo

Lupo avvistato in centro ad Ancona

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: il caldo cede tra violenti temporali, ma l’incubo è pronto a tornare

6 Luglio 2025
Prossimo articolo
fantastico esemplare di lupo

Lupo avvistato in centro ad Ancona

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025

Meteo: il caldo cede tra violenti temporali, ma l’incubo è pronto a tornare

6 Luglio 2025

Meteo di LUGLIO l’avviso di De Michelis: Estate in discussione

6 Luglio 2025

Meteo: Lunedì 7 Luglio di tempesta al Nord, le città che rischiano grosso

6 Luglio 2025

Nuovo CALDO dal Sahara, nessuna tregua, il meteo sarà una fornace

6 Luglio 2025

Meteo, prossime ore e sino Martedì, cascate d’acqua e grandine

6 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.