METEO SINO AL 12 AGOSTO 2021, ANALISI E PREVISIONE
Il caldo sarà la caratteristica saliente meteo di questa settimana e andrà gradualmente a riguardare tutta Italia. Un potente promontorio anticiclonico subtropicale ha portato il proprio fulcro in pieno Mediterraneo, trascinando una bolla d’aria estremamente rovente dal Maghreb. A risentire della calura sono al momento le regioni del Centro-Sud e soprattutto le due Isole Maggiori.
I massimi di geopotenziale (pressione in quota) a ridosso della Sicilia, contribuiranno a surriscaldare ulteriormente il clima. A differenza delle precedenti di calore, stavolta l’anticiclone africano si espanderà anche sulle regioni del Nord Italia. Caldo e afa si intensificheranno giorno dopo giorno anche in Valle Padana, per arrivare alla situazione peggiore proprio nel weekend.
CALURA ESTREMA AL SUD, IN RIDIMENSIONAMENTO DOPO META’ SETTIMANA
Martedì e mercoledì saranno giornata estremamente roventi per alcune vallate d’entroterra della Sardegna e della Sicilia, dove il termometro potrebbe spingersi fino a 45-46 gradi. Il caldo sarà particolarmente intenso anche su tutto il Centro-Sud, con picchi diffusi di 40 gradi e oltre sulle aree interne del Sud e poco inferiori sull’interno del Centro Italia. Il caldo sarà anomalo anche sui monti.
Da giovedì il caldo allenterà solo leggermente la morsa al Centro-Sud e si registrerà qualche grado in meno anche sulle Isole Maggiori. Le temperature continueranno a salire invece al Nord, con afa crescente in Val Padana e punte di oltre 36/37 gradi sulle pianure emiliane. Un’ulteriore accentuazione del caldo è probabile per il fine settimana.
DOMINIO ANTICICLONE AFRICANO FORTISSIMO E DURATURO
L’ondata di caldo sarà prolungata e non sono attese novità sino a Ferragosto. L’anticiclone subtropicale tenderà anzi ad accrescere la sua influenza sulle regioni settentrionali e solo i settori alpini potranno risentire di qualche piccolo disturbo con possibilità di brevi temporali di calore, dovuti a locali sbuffi d’aria fresca in quota.
IPOTESI FERRAGOSTO ROVENTE ANCHE AL NORD
Tra giovedì e venerdì l’ondata di calore perderà leggermente la forza lungo il Centro-Sud Peninsulare, pur persistendo un clima canicolare. Verso la fine della settimana andremo incontro ad un ulteriore lieve ridimensionamento termico al Centro-Sud, mentre al Nord è atteso un ulteriore riscaldamento con temperature davvero elevate che potrebbero superare i 38 gradi in pianura.
Il ristagno dell’aria favorito dalla persistente egemonia anticiclonica porterà inevitabilmente condizioni di afa opprimente nei grandi centri urbani e lungo le coste, soprattutto nelle ore serali e notturne quando il tasso di umidità sarà più alto e senza ventilazione significativa nemmeno davanti al mare.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Non sono attese novità significative nemmeno nei giorni subito dopo Ferragosto, con il forno sahariano a pieno regime e temperature che si spingeranno frequentemente su valori prossimi o localmente superiori ai 40 gradi. Il contesto sarà di caldo diffuso ma la maggiore anomalia, in questa fase, riguarderebbe soprattutto il Centro-Nord piuttosto che il Sud.
Discussion about this post