METEO SINO AL 4 GIUGNO 2022
Un fronte freddo sta attraversando l’Italia, sta determinando meteo instabile con altri rovesci e temporali a carattere sparso, ma soprattutto un netto abbassamento delle temperature soprattutto al Nord Italia. In avvio di settimana il tempo tornerà quasi ovunque soleggiato, a parte ultimi strascichi d’instabilità al Nord.
L’anticiclone riprenderà ad espandersi dal Nord Africa verso l’Italia Centro-Meridionale, con temperature in sensibile aumento. La progressiva intensificazione dell’anticiclone subtropicale traghetterà masse d’aria roventi a partire da metà settimana, quando il caldo si farà eccessivo in alcune parti dell’Italia. In alcune località si potrebbero toccare già subito i 40 °C, soprattutto nelle regioni meridionali, Sicilia e Sardegna.
Il caldo sarà decisamente meno forte al Nord, con le Alpi Occidentali che potranno essere lambite da qualche sbuffo instabile che favorirebbe acquazzoni o temporali principalmente in montagna. Non è da escludere che qualche temporale si possa estendere le pianure. Ancora una volta si rischiano ulteriori grandinate.
L’anticiclone africano potrebbe insistere per tutta la prima decade di Giugno, con persistenza di caldo intenso. Comparsa precoce dell’afa in varie località.
Lunedì 30 Maggio: nubi irregolari su alcune aree del Nord Italia, con qualche rovescio più probabile al pomeriggio su zone alpine e prealpine, localmente le aree pedemontane padane e sull’Alto Appennino. Prevalenza di sole sul resto d’Italia, pur con temporanei addensamenti sulle aree interne appenniniche. Non escluso qualche acquazzone o temporale, più probabile tra Umbria e Marche.
Martedì 31 Maggio: maggiori schiarite, ma con addensamenti sulle Alpi associati ad acquazzoni o temporali pomeridiani. Al Centro-Sud Sole e caldo in aumento. Inizierà a farsi sentire l’aria calda africana.
Mercoledì 1° Giugno: ulteriore rinforzo dell’anticiclone africano porterà bel tempo e sole ovunque. Limitati addensamenti nell’area alpina con possibili isolati rovesci o temporali nelle ore più calde.
Ulteriori tendenze meteo: il rinforzo dell’anticiclone africano garantirà sole incontrastato. Qualche possibile temporale solo nella fascia alpina e prealpina, in temporanea estensione nelle alte pianure del Nord Italia.
Gran caldo ovunque, con temperature che si spingeranno su livelli straordinariamente alti, fino e oltre ai 40 gradi in Sardegna.