Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, una fase di temporali imminente. Rischio anche di grandine

Piero Luciani di Piero Luciani
08 Giu 2022 - 19:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Siamo alla vigilia di un cambiamento meteo decisamente intenso, probabilmente il maggiore da parecchie settimane. Infatti, oltre l’instabilità atmosferica che è giunta in Italia, quest’oggi un fronte freddo sta attraversando le regioni settentrionali, mentre nel Mar Ligure si formerà una bassa pressione.

 

La massa d’aria instabile si riverserà soprattutto sull’Adriatico, toccando anche gran parte della Penisola e sino il nord della Sicilia. Si avranno temporali a carattere sparso anche di forte intensità. Questi, ancora una volta, potrebbero causare locali grandinate, che nel settore adriatico potrebbero anche assumere forte intensità, con chicchi anche di medie, se non anche sporadicamente grosse dimensioni. C’è il rischio di nubifragi.

 

Segnaliamo i nubifragi avvenuti oggi nella provincia di Lecce, con picchi di oltre 80 mm. Quelli di ieri in Lombardia, anche con circa 120 mm.

 

La bassa pressione dal Mar Ligure si dirigerà verso settore adriatico centrale entro la fine della prossima notte, mentre un forte vento di maestrale soffierà in Sardegna.

 

Nella giornata di giovedì 9 giugno, ulteriori impulsi d’aria fresca e instabile raggiungeranno le regioni orientali italiane, manifestando instabilità atmosferica in estensione a tutta la Penisola italiana, e in parte anche sulla Sicilia settentrionale, oltre che la parte centro-orientale del Nord Italia. Si manifesterà un sensibile abbassamento della temperatura.

 

La fase di marcata instabilità atmosferica proseguirà in parte anche venerdì 10 giugno, mentre le regioni settentrionali cominceranno ad essere interessate da un cuneo di alta pressione di origine oceanica.

 

La marcata instabilità atmosferica al Sud Italia procurerà altri temporali venerdì, mentre sabato le condizioni meteo saranno buone ovunque, se si fa eccezione di qualche addensamento nuvoloso sulle Alpi orientali e sull’estreme aree meridionali dell’Italia, essenzialmente però nelle zone interne e al pomeriggio, dove si potrebbe manifestare qualche occasionale temporale.

 

La temperatura sarà in sensibile aumento durante il prossimo fine settimana, sotto l’alta pressione africana che tenderà a espandersi verso la Penisola Iberica e l’Italia.

Tags: grandinatemaltempotemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Italia, allerta meteo sempre più frequenti. Le cause

Prossimo articolo

Il meteo in Italia è lanciato verso il CALDO AFRICANO , e rischiamo che sia INTENSO

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Il meteo in Italia è lanciato verso il CALDO AFRICANO , e rischiamo che sia INTENSO

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version